

Sabato, 24 febbraio 2001
LA PAROLA AI PROTAGONISTI
Intervista a P. Pancheri, Università La Sapienza, Roma
Domanda: Verso cosa si dirige la psichiatria nel III millennio?
Risposta: Verso la clinica, verso la diagnosi, verso una psichiatria sempre più scientifica, dove la ricerca assume un ruolo fondamentale e serve per curare meglio i malati, anche verso la genetica molecolare
..
Domanda: La cronaca delle ultime settimane ci pone di fronte ad drammatici episodi di violenza
Risposta: Io ritengo che episodi di tale violenza ci siano sempre stati, non li ritengo una verità storica propria solo di questo momento.
Domanda: E' soddisfatto di questa edizione del congresso?
Risposta: Si, si sta dimostrando un congresso vivo; abbiamo fatto dei progressi nell'organizzazione, nella scelta dei temi scientifici, che sono sempre più moderni, aderenti alla nostra realtà e alla nostra attualità.
| LINKS CORRELATI
COLLABORAZIONI
Dato l'alto numero degli avvenimenti congressuali che ogni
anno vengono organizzati in Italia e nel mondo sarebbe oltremodo gradita
la collaborazione dei lettori nella segnalazione "tempestiva" di congressi
e convegni che così potranno trovare
spazio di presentazione nelle pagine della rubrica.
Il materiale concernente
il programma congressuale e la sua presentazione scientico-organizzativa
puo' essere mandato via posta elettronica possibilmente in formato WORD per un suo rapido trasferimento online
Scrivi alla REDAZIONE DI POL.it
|