POL.itPOL.it bannerPOL.it bannerPOL.it bannerlogo feedback POL.it banner
blur


spaio bianco

congressi gif

INCONTRO NAZIONALE
"L'uomo. I vissuti: dialogo, silenzio, empatia"

CHIAVARI 1-2 OTTOBRE 1999

CITTÀ DI CHIAVARI

Assessorato alla Cultura

Assessorato allo Spettacolo

CENTRO STUDI INTERDISCIPLINARI

Collaborazione:

  • Dipartimento di Scienze Psichiatriche. Università di Genova
  • Centro Italiano di Ricerche Fenomenologiche. Roma
    Affiliato a The World Phenomenology Institute. USA

Patrocinio: Società Economica

Sede del Convegno: Società Economica, Via Ravaschieri, 15 Chiavari - Genova

1 ottobre 1999 ore 9:00 Presidente Romolo Rossi

AperturaVittorio Agostino. Sindaco della Città di Chiavari. Maria Stella Mignone. Assessore alla Cultura. Roberto Rombolini. Assessore allo Spettacolo. Adriana Dentone. Direttore del Centro Studi Interdisciplinari. Chiavari.

Edoardo Sanguineti. Poeta. Italianista. università di Genova
La comunicazione poetica

Francesco Vaccarone.Pittore. La Spezia
L'avventura della creatività: il dialogo con l'immagine

Pausa Caffé 
 Vittorio Volterra. Psicoanalista. Università di Bologna
Silenzio e dialogo nel rapporto con lo schizofrenico
Discussione 
Ore 15:00Presidente Bruno Callieri

Adriana Dentone. Filosofo. Centro Studi Interdisciplinari. Chiavari
Agonia dei significati, in-vocazione del dialogo

Alberto Gaston. Psichiatra. Università di Roma
Psicosi, silenzio, empatia

Angela Ales Bello. Filosofo. Università di Roma
Empatia e dialogo: un'analisi fenomenologica

Pausa Caffé 
Ore 17:00Proiezione del film "La settima stanza" della regista ungherese Marta Meszaros sulla vita di Edith Stein
Discussione 

2 ottobre 1999 ore 9:00 Presidente Angela Ales Bello

 Lorenzo Arruga. Scrittore. Critico Musicale. Milano.
E se la musica non fosse un linguaggio?

Eugegno Borgna. Psichiatra. Primario Ospedale di Novara
Le figure del silenzio

Pausa Caffé 
 Pietro Prini. Filosofo. Università di Roma
L'intersoggettività nella comunicazione del Sacro

Interventi preordinati

Michele Bracco. Filosofo. Bari
Il silenzio e i limiti dell'interpretazione

Caterina Vecchiato. Psichiatra. Università di Genova
Musica e relazione

Alessandra Berti. Psichiatra. Università di Genova
Comunicazione e relazione in psichiatria

Discussione 
Ore 15:00Presidente Alberto Gaston

Bruno Callieri. Psichiatra. Università di Roma
Il fallimento dell'incontro dialogico

Emanuele Severino. Filosofo. Università di Venezia
La violenza del dialogo

Pausa Caffé 
 Romolo Rossi. Psicoanalista. Università di Genova
Paziente e analista si parlano: un problema di stile

Interventi preordinati

Marrianita Lospinoso. Etnologo. Università di Napoli
L'etnologo e l'altro: parole e silenzi

Francesco Jacopo Scarsi. Psichiatra. Università di Genova
Cinaema come comunicazione. Aspetti terapeutici

Sabino Nanni. Psichiatra. Università di Genova
La neollingua di Orwell e la "pensée operatoire" alexitimica

Discussione 


Segreteria Organizzativa: Symposia snc - Piazza Campetto 2/8 16123 GENOVA
Tel. 010 - 255103
Fax 010- 255009



RED CRAB DESIGN

spazio bianco

Priory lodge LTD