E' un'iniziativa formativa che il TAVISTOCK & PORTMAN NHS TRUST di Londra organizza in Italia dal 1998 in collaborazione con lo STUDIO IL NODO di Torino e con il CESMA, una business school di Milano.
Si tratta di un Seminario Residenziale di quattro giornate che si terrà dal 26 al 29 febbraio 2000 a BELGIRATE (VB) (vicino ad Arona, sul Lago Maggiore) col tema "AUTORITA', LEADERSHIP e INNOVAZIONE" e con lo scopo di offrire ai partecipanti l'opportunità di studiare l'esercizio dell'autorità e i processi trasformativi legati al cambiamento attraverso le relazioni interpersonali, intergruppali e istituzionali che si sviluppano all'interno del Seminario stesso.
Il Seminario è rivolto a operatori, manager, professionisti e dirigenti provenienti da vari contesti lavorativi (servizi socio-sanitari,imprese,pubbliche amministrazioni, istituzioni educative, agenzie del volontariato e del settore non-profit ecc.) che abbiano in comune un ruolo di responsabilità nel campo delle relazioni e delle risorse umane, nonchè un interesse per i processi di gruppo e quelli organizzativi.
Il modello teorico e operativo di riferimento è quello noto come "Modello Tavistock o delle Conferenze di Leicester", che trae i suoi fondamenti concettuali dalle ricerche di Bion e dei suoi continuatori (Sutherland, Menzies-Lyth, Jaques, Gosling, Turquet) sui gruppi e sui processi istituzionali oltre che dagli studi di Rice e di Miller sui sistemi socio-tecnici.
Direttore del Seminario sarà Anton OBHOLZER, analista della British Psycho-Analytic Society e Chief Executive del Tavistock & Portman NHS Trust.
ViceDirettore: Francesca CARDONA, Consulente d'organizzazione e Tutor alla Tavistock Clinic (MA Consultation and the Organisation)
Amministratore: Claudio CAFFARENA, Sociologo, Direttore del NODO
Assistente dell'Amministratore: Valeria FANELLI, Segretaria del CESMA
Staff: Louisa Diana BRUNNER, Consulente di Organizzazione e Management, Membro di OFEK (Israele). Claudio CAFFARENA Francesca CARDONA Manuela FARNETI, Interprete Anton OBHOLZER Mario PERINI, Psichiatra, Membro dell'Associazione taliana di Psicoanalisi e dell' IPA Elio VERA, Esperto in comunicazione, Direttore del CESMA
Per informazioni generali e di carattere scientifico è possibile rivolgersi a Mario Perini - tel.0116613249 - fax 0116611726 - E-mail: