|
PERCHE' "NO" ALL'AFFIDO
FAMILIARE
Non utilizziamo l'affidamento del naltrexone ai familiari in nessuna
fase del trattamento. Riteniamo infatti che la funzione di controllo debba
essere assunta dal Servizio e non dai familiari. Spesso sono soprattutto
i genitori che chiedono di gestire la terapia con la scusa di far accedere
il meno possibile il figlio al Ser.T. La preoccupazione di proteggerlo
dal contatto con gli altri td del Servizio, nasconde spesso il desiderio
di rinforzare il controllo sul figlio stesso. E' quindi importante non
colludere con la frequente complicità di uno od entrambi i genitori
con il figlio td e ridefinire i ruoli al fine di ridimensionare il concetto
tossicomanico di autogestione della terapia sia da parte dell'utente che
dei suoi familiari.
PER TORNARE ALL' INDICE DELL'ARTICOLO.


 |