|


1, 1974
-
Heinz Kohut
Considerazioni introduttive a "L'analisi del Sé" -
Jole Baldaro Verde
L'aggressività nello sviluppo umano -
Gaetano Roi
La delinquenza minorile come rito -
Cesare Viviani
Dialettica e terapia psicoanalitica -
Cesare Padovani
Da un Edipo mancato all'isolamento sessuale -
Tullo Conti, Sergio Fava
A proposito dell'utenza psichiatrica -
2, 1974 -
Berthold Rothschild
Teorie sull'adolescenza e situazioni dell'adolescente -
Bruno De Maria
La psicoanalisi tra Eros e Thanatos -
Anna Maria Guerrieri
Herman Broch: Utopia suggerita -
Giorgio Antonucci
Sono nata sotto un sole nero (Giulia)
3, 1974
-
David Rapaport
Analisi teoretica del concetto di Super-io -
Angelo Battistini
L'elaborazione di una posizione depressiva istituzionale come momento costitutivo dell'istituzione terapeutica -
Anna Maria Guerrieri
Nuove osservazioni sul rapporto fra rotocalchi e lettori -
Ferdinando Mazzone
Recensione di "La scoperta dell'inconscio", di H. F. Ellenberger -
Claudio Cormagi
Per una rappresentazione simbolica dell'atto politico -
Armando Bauleo, Marie Langer
Quel che pensiamo di quel che voi pensate della psicoanalisi
4, 1974
-
Berta Neumann
Intervento psicoterapeutico breve in un episodio psicotico -
Andrea Canevaro
L'identità dell'educatore specializzato -
Giorgio Majorino
Il passato in analisi -
Claudio Cormagi
Sintesi soggettiva e politica in Auguste Comte -
Tullo Conti, Sergio Fava
Tra sociologismo e psichiatrizzazione
|