| La metafora della connessione multipla La metafora della connessione multipla, che ci riporta al concetto di mente di gruppo. Ma, seguendo le note di Yerushalaim, è forse il caso di ricordare che il concetto di mente di gruppo, e tanto più di mente di massa, non esiste se non come espressione metaforica. Ciò perché il gruppo manca di unità organica e di continuità. Come vita di un popolo è metafora biologica, memoria di un popolo è metafora psicologica. Il gruppo e il popolo ricorda ciò che gli viene trasmesso e di cui riconosce il significato, e dimentica ciò che non gli viene tramandato (tradizione) ed anche il processo non è simultaneo perché il gruppo non ha omogeneità biologica né omogeneità psicologica (non avendo cervello non può avere la mente). Non c'è mai nei popoli ritorno del rimosso (contrariamente a ciò che sosteneva Freud nel Mosé), ma ci sono alcuni che ricordano e che, ogni tanto, in condizioni particolari, si impongono e rimettono in atto ciò che gli altri avevano dimenticato. [ TORNA ALL'INDICE DELL'ARTICOLO ] 

|