logo pagina
logo pagina
logo pagina
logo pagina
logo pagina
logo pagina
logo pagina
logo pagina
logo pagina

spazio bianco

congressi gif

LOGO SIP

PRIMA CONFERENZA TEMATICA NAZIONALE - PSICHIATRIA E MASS MEDIA

Hotel Hilton - Roma

Mercoledi 26Giovedi 27Venderdi  28 Giugno 2002

MERC.26  8,00-9,30
CORSI ECM

PATOLOGIA DEL SONNO

TELEMATICA E VIRTUALITA' IN
PSICHIATRIA: OPPORTUNITA' E RISCHI

MODELLI DI INTERVENTO PER LA
PROMOZIONE DELLA SALUTE MENTALE
 
 

 

GIOV 27  8,30-10,0
CORSI ECM

PATOLOGIA DEL SONNO

TELEMATICA E VIRTUALITA' IN 
PSICHIATRIA: OPPORTUNITA' E RISCHI

RABBIA E AGGRESSIVITA'
 
 
 
 

 

VEN 28  8,30-10,00
CORSI ECM




TELEMATICA E VIRTUALITA' IN
PSICHIATRIA: OPPORTUNITA' E RISCHI

RABBIA E AGGRESSIVITA'

MODELLI DI INTERVENTO PER LA 
PROMOZIONE DELLA SALUTE MENTALE

LA PRIVACY E IL MEDICO

CORSI ECM
 

  •  Non sarà possibile partecipare a più di un corso ECM
  •  Ogni corso prevede un numero massimo di 50 partecipanti
  •  Ad ogni partecipante al corso saranno assegnati dal Ministero della Salute dei crediti formativi. (Il numero dei crediti sarà noto nei primi giorni del mese di giugno).
  •  Per iscriversi è necessario inviare una e-mail con i propri dati anagrafici ed un breve curriculum vitae, specificando il corso a cui si desidera partecipare, al seguente indirizzo: meeting@mgacongressi.it


Mercoledi 26 Giugno 2002
 

8.00-9.30 CORSI ECM

SIMPOSI TEMATICI PARALLELI
 
 

SESSIONE INAUGURALE

9.30-10.45
APERTURA DELLA I CONFERENZA TEMATICA NAZIONALE SIP
                                   PSICHIATRIA E MASS MEDIA

10.45-11.30 LETTURA
Ivan Cavicchi (Roma)

11.40-12.30 LETTURA
Alberto Abbruzzese (Roma)

12.30-14.00 SIMPOSI IN COLLABORAZIONE CON L'INDUSTRIA
Lundbeck Spa
Sanofi Synthelabo

15.15-17.00 SIMPOSI TEMATICI PARALLELI

17.15-19.00 SIMPOSI TEMATICI PARALLELI

18.00-19.15 SIMPOSIO
(in collaborazione con JANSSEN-CILAG)

21.00 EVENTO SPECIALE
Informazione e Psichiatria


Gioved 27 Giugno 2002
 

8.30-10.00 CORSI ECM

SIMPOSI TEMATICI PARALLELI

10.40-11.30 LETTURA
Sherry Turkle (USA)

11.40-12.30 LETTURA
Derrick De Kerckhove (Canada)

12.30-14.00 SIMPOSI IN COLLABORAZIONE CON LíINDUSTRIA
Pfizer
Lilly

15.15-17.00 SIMPOSI TEMATICI PARALLELI

17.15-19.00 ASSEMBLEA
21.00 EVENTO SERALE


Venerd 28 Giugno 2002
 

8.30-10.00 CORSI ECM

SIMPOSI TEMATICI PARALLELI

10.40-11.30 LETTURA
Peter Byrne (UK)

11.40-12.30 LETTURA
Aldo Grasso (Milano)

12.30-14.00 SIMPOSI IN COLLABORAZIONE CON LíINDUSTRIA
GlaxoSmithKline
AstraZeneca

15.15-17.00 SIMPOSI TEMATICI PARALLELI

17.15-19.00 SIMPOSI TEMATICI PARALLELI

19.15-20.00 LETTURA
Giuseppe De Rita (Roma)

21.00 EVENTO SPECIALE
Cinema e Letteratura
 


IL PROGRAMMA
 

MERCOLEDIí 26 GIUGNO
 

  8.00-9.30

Spettro borderline e terapie multimodali - R. Quartesan  (Perugia)
Interventi di rete nelle pazienti bulimiche: aspetti della personalità di un gruppo di genitori - S. Fassino (Torino)
Test proiettivi e organizzazioni borderline P. Moretti (Perugia)
Organizzazione borderline: approccio terapeutico integrato S. Elisei (Perugia)

Fare un giornale on-line in psichiatria: esperienze italiane a confronto
M.Razzi (Roma), F. Bollorino (Genova)
"Il Progetto del sito www.psichiatria.it" M.Di Giannantonio (Roma)
"Il progetto del sito www.psycomedia.it" M. Longo (Roma)
"Il progetto del sito www.psychiatrionline.it" F. Bollorino (Genova)
 

Doppia diagnosi - M.Clerici (Milano), M. Costa
La questione della Doppia Diagnosi e líEuropa U. Nizzoli (Reggio Emilia)
Líimmagine del Servizio per le Tossicodipendenze e opinioni degli utenti. Osservazioni da uníindagine su servizi per le tossicodipendenze nella realtà milaneseM. Clerici (Milano), D. Losasso (Milano), A. Campana (Milano), G.M. Vidoni (Milano)
Percezione, immagine di severità e necessità di trattamento nella doppia Diagnosi G.Carrà (Pavia), R. Scioli (Pavia), F. Barale (Pavia), F. Dal Canton (Pavia), C. Giacobbe (Pavia), F. Pozzi (Pavia), L. Restani (Pavia)
Líimmagine sociale della tossicodipendenza: come vendere salute e assistenza R. Pizzigoni (Milano), A.Cernuto (Milano), M. Costa (Milano)
Implicazioni etico-deontologiche nel trattamento della doppia diagnosi I. Carta (Milano)
 

Tra informazione e formazione. Nuove metodologie nella riabilitazione psichiatrica L. Giampietro (Chieti)
Progetto Armonia : luci ed ombre C. Bernardini (Roma), G. Cimini (Roma)
Progetto Armonia quale strumento per la realizzazione della rete territoriale F. Di Donato (Chieti), R. Giovannangelo (Chieti).
La storia naturale della schizofrenia nella realtà abruzzese V. Di Michele (Pescara)
Nuove metodologie in psichiatria. Il progetto Armonia in Abruzzo F.S. Moschetta (Teramo), G. Carusi (Teramo), S. Fioravanti (Teramo)

Corpo, Eros e malattia mentale V.Gatti (Napoli)
Definizione di malattia mentale: episteme multimodale complesso V.Gatti  (Napoli)
Neosessualità ed erotizzazione: un baluardo contro la catastrofe psichica M. Guarnieri (Palermo), M. La Bua (Palermo), G. Pitti , (Palermo), C. Taglieri (Reggio Calabria).
Líangoscia di morte nella relazione terapeutica col paziente affetto da tumore Li Puma (Palermo), R. Lo Baido (Palermo), I. Nastri (Palermo).
Corpo impensabile e identità informe. Un caso di dismorfofobia genitale maschile R. Lo Baido (Palermo), A. Macaluso (Palermo), F. Renda (Palermo).

Manipolazione dei linguaggi e dellíinformazione medica e psichiatrica sui mass media e il web - P.Pertini (Roma);
La manipolazione dellíinformazione e del linguaggio medico, psicologico e psichiatrico nei mass media G. Lago (Roma), P. Petrini (Roma)
Nuove modalità di comunicazione a confronto: ipotesi psicodinamiche e riflessioni A. Sbardella (Roma), S. Di Marzo (Roma), P.L. Bandinelli  (Roma)
I fenomeni di dipendenza da internet V. Caretti (Roma)

Criminologia e informatica di rete E.Ramelli (Ferrara)
Psicologia investigativa, ricerca e risorse di rete L. Rossi (Ferrara)
Quando il bambino è preso nella rete M. Scarpati (Reggio Emilia)
Dal crimine informatico alla rete come risorsa per le indagini U. Rapetto (Roma)
 
 

8.00-9.30        CORSI ECM
 

PATOLOGIA DEL SONNO

Epidemiologia
Meccanismi fisiopatologici
Clinica
Relatori:
Fabio Cirignotta Professore Associato di Neurologia Università degli Studi di Bologna, Direttore Unità Complessa S.Orsola ñ Bologna
Mario Giovanni Terzano Professore Ordinario di Neurologia e Direttore Clinica di Neurologia Università degli Studi di Parma;
Liborio Parrino Neurologo, Ricercatore presso líUniversità degli Studi di Parma
 

TELEMATICA E VIRTUALITA' IN PSICHIATRIA: OPPORTUNITA' E RISCHI

Le psicotecnologie e i Cyberdisordini
Le dipendenze tecnologiche
Le identità sessuali virtuali
Principi e pratica della psicoterapia on line
La formazione medica on line
I gruppi mediatici
LíInformatica e la telematica  nelle procedure cliniche
Risorse e servizi della psichiatria in rete
Relatori:
Daniele La Barbera
Professore Straordinario Psicologia Clinica Università degli Studi di Palermo
Massimo Di Giannantonio,
Professore Associato di Psichiatria, Università degli Studi di Chieti
Tonino Cantelmi,
Professore a Contratto di Psicologia Medica, Scuola di Specializzazione in Psichiatria, Università degli Studi Palermo
Marco Longo,
Professore a Contratto di Psicoterapia, Scuola di Specializzazione in Psichiatria, Università degli Studi Palermo
Francesco Bollorino,
Psichiatra, Ricercatore Università degli Studi di Genova
Silvio Merciai,
Psicoanalista SPI
Pierluigi Marconi,
Psichiatra FIS
 

MODELLI DI INTERVENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE MENTALE

Fondamenti di epidemiologia per gli screening di popolazione in salute mentale
Esercitazione Pratica
Relatori:
Maurizio Bacigalupi,
Primario, Direttore DSM ASL RM P
Paola Tulli, Psichiatra,
Dipartimento Salute Mentale ASL RM B

10.15-11.00: LETTURA TEMATICA

Medicina tra informazione e comunicazione
Moderatori: M.Maj (Napoli) C. Munizza (Torino)

I.Cavicchi (Direttore Generale Farmindustria, Roma)

11.15-12.00: LETTURA TEMATICA

Psichiatria e stampa
Moderatori: M.Maj (Napoli) C. Munizza (Torino)

A.Abbruzzese (Preside Facoltà di Scienze della Comunicazione e Docente di Sociologia delle comunicazioni di massa allíUniversità La Sapienza, Roma)
 
 

12.30-14.00: SIMPOSI  IN COLLABORAZIONE CON LíINDUSTRIA
 
 

Depressione, media e Stigma
A cura di Lundbeck Spa

Depressione nei media C. Mencacci (Milano)
Depressione e comunicazione G. Vella (Roma)
Terapia antidepressiva tra scienza e speranza E. Aguglia (Trieste)

Líinsonnia psichiatrica e il suo trattamento
Moderatori: F.Cirignotta (Bologna); M. Maj (Napoli)
A cura di Sanofi Synthelabo

Insonnia e vulnerabilità psichiatrica A.Barbato (Milano)
Insonnie psichiatriche e non psichiatriche ñ diagnosi differenziale L. Ferini Strambi (Milano)
La terapia farmacologica M. Guazzelli (Pisa)
La terapia non farmacologica C. Violani (Roma)

  15.15-17.00

Malattia mentale, pericolosità e mass media - G.Armocida (Varese) ; S. Vender  (Varese)
Líesperto in difficoltà con il giornalista la sua notizia ed il lettore F. Donati (Roma)
Considerazioni sulla comunicazione giornalistica F. Petrella (Pavia)
Realtà e fantasia della pericolosità S. Vender (Varese)

Riabilitazione psicosociale e mass media - B. Gentile (Venezia), F. DeMarco (Roma)
Il mezzo televisivo e la salute mentale: attualità e prospettive D. Sadun (Roma)
Centro video di documentazione sulle attività di riabilitazione psicosociale con gli strumenti dellíarte e del video esistenti in Italia R. Cevro-Vukovic (Venezia)
La stampa quale mezzo di comunicazione tra servizi e comunità F. Candidi (Roma)
Come il cinema può rappresentare la sofferenza mentale M. De Mari (Padova).

Tv e famiglia - P. Curatolo  (Roma)
Lo psichiatra nella fiction televisiva; E.R. medici in prima linea A.Sibilla (Cuneo)
Il bambino e la televisioneA. Pascotto (Napoli)
Autismo ideale e autismi reali: la rappresentazione dellíautismo nel cinema e TV P. Curatolo (Roma), F. Caretto (Roma)
Raccontiamoci storie: non raccontiamoci storie M. Marchetti (Roma)

La mancata adesione al trattamento ed alla presa in carica. Un segno di inadeguata comunicazione tra, operatori, utenti e famiglie?
C. Munizza (Torino); G. Tibaldi (Torino).
 La mancata adesione al trattamento come problema di sanità pubblica. I modelli di relazione tra servizio ed utenti e la loro influenza nella comprensione e nella frequenza di tali eventi
C.Munizza (Torino)
I principali fattori predittivi della mancata adesione al trattamento nelle patologie gravi
L. Ghio (Torino)
I metodi qualitativi come strumento per la valutazione della prospettiva di utenti, familiari ed operatori rispetto al tema del dropout G.Tibaldi (Torino), C. Testa (Torino)

Innesto delle terapie alternative e complementari  entro i filoni convenzionali di cura: il ruolo dellíinformazione e della disinformazione - G. Bartocci  (Roma)
Migrazioni e mass media L. Frighi (Roma)
Ingenuità, truffa, scoperta. Criteri di validazione. Ruolo dellíinformazione N. Lalli (Roma)
Gestione del sovrannaturale e costruzione di norme culturali: dallo stregone al pifferaio mediatico G. Bartocci  (Roma)
Psichiatria e transcultura: movimenti neospiritualisti e guarigioni miracolose M. Ascoli (Roma)
 

Fobia sociale - M Casacchia  (Roma)
Nosografia, Psicopatologia, Epidemiologia della Fobia Sociale: un incontro difficile C.Faravelli (Firenze)
Ansia sociale e paura del palcoscenico G.Perugi (Roma)
Terapia farmacologica L. Bellodi (Milano)
Terapia integrata sequenziale nella fobia sociale M. Biondi (Roma), T. Arcangeli (Roma)
Disturbo di Panico e comorbidità con la Fobia Sociale: implicazioni cliniche e terapeutiche  P. Giosuè   (Lí Aquila)

Nuove patologie e mass media. Patologie e comportamenti emergenti - P. Curci (Modena)
 La sindrome del molestatore assillante (stalking) e i media P. Curci (Modena), G. M. Galeazzi (Modena)
La sindrome del trading on line F. De Felice (Reggio Calabria)
Verso una nosografia mediatica D. Di Diodoro (Bologna)
Il gioco díazzardo tra psicopatologia individuale e malattia sociale F. Starace ((Napoli)

La metodica del  Teleconsulto in medicina e psichiatria
G. Ruggeri (Roma)
  La telemedicina in Italia: fattori di criticità e di successo G.Reboa (Genova)
Psicotecnologie e comunicazione terapeutica De Kerchove (Canada)
La qualità dellíinterazione negli interventi terapeutici a distanza. Due analisi di usabilità C.Galimberti (Milano)
La realizzazione di interventi psichiatrici e psicoterapeutici in videoconferenza: stato dellíarte dei progetti V.I.T.A. 1 e V.I.T.A 2 E. Caroppo (Roma), G. Ruggeri (Roma)

Doping nello sport - M. Carta (Cagliari), A. Siracusano (Roma)
Doping e informazione G. Minà
Epidemiologia dellíuso degli steroidi anabolizzanti in ambito sportivo M. Carta (Cagliari)
Aspetti giuridici e doping P.De Angelis (Cagliari)
Emozioni e doping M. Reda (Siena)

Disturbo borderline e discontrollo degli impulsi - F. Bogetto (Torino)
Il ruolo dellíimpulsività nella storia evolutiva e nel quadro psicopatologico del disturbo borderline di personalità C. Maffei (Milano)
Discontrollo degli impulsi: aspetti teorici e dati empirici A. Mucci (Napoli), S. Galderisi (Napoli), M. Maj (Napoli)
Confronto clinico fra disturbo borderline e altre diagnosi di Asse II S. Bellino (Torino), L. Patria (Torino), R. Di Lorenzo (Torino), M. Zizza (Torino), F. Bogetto (Torino)
Terapia farmacologica del disturbo borderline di personalità P. Rocca (Torino)
 

  17.15-19.00
 

Gli  psicofarmaci tra immagine e realtà, salute e profitto
C. Faravelli (Firenze)
Epidemiologia del trattamento dei disturbi psichiatrici in un campione di popolazione C. Faravelli (Firenze), M. A. Scarpato (Firenze), E.Truglia (Firenze)
Il divario fra necessità clinica e il sapere scientifico: le sperimentazioni degli psicofarmaci   F. Cosci (Firenze), M. Ciampelli (Firenze).

Il gioco patologico: realtà clinica e informazione - L.Ravizza (Torino), S.Pallanti (Firenze)
Gioco díazzardo patologico. Sottotipologie, Clinica e Medicina S. Pallanti (Firenze)
Gioco díazzardo patologico: Aspetti neuropsicologici D. Marazziti (Pisa)
La terapia farmacologica del gioco díazzardo patologico (GAP) L. Ravizza (Torino)
Gioco díazzardo tra dipendenza e disturbo di personalità Fiorentini

Adolescenza e mass media: cultura, percorsi evolutivi e psicopatologia
L. Ferrannini (Genova)
Adolescenza e mente moderna C. Vecchiato (Genova)
Internet nella psicopatologia dellíadolescente díoggi: risorse e limiti G. Ferrigno (Genova)
Il DSM e le nuove forme espressive del dolore negli adolescenti A.M. Ferro (Savona)
Insidie del mondo postmoderno per la formazione dellíidentità F. Giuffra (Genova), F.J. Scarsi (Genova).

Ecologia, psichiatria e mass media
L. Janiri (Roma), G. Spinetti (Imperia)
Verrà presentata la rivista on-line Ecology, Psychiatry & Mental Health official journal on-line della Società Italiana di Ecologia, Psichiatria e Salute Mentale
Salute mentale e comunicazione di massa R. Zoccali (Messina), D.La Torre (Messina), M.R.A.Muscatello (Messina), A.E.Di Rosa (Messina)
Etica, psichiatria e mass media M. Schiavone (Genova)
La rappresentazione delle differenze nel villaggio globale M. V. Turra (Napoli),
DallíAmbiente Naturale allíAmbiente Virtuale M. Longo (Roma)

I media e lo stigma - B.Carpiniello (Cagliari)
Il ruolo dei media nella diffusione e nella lotta allo stigma: la stampa Carpiniello (Cagliari)
Líinformazione televisiva e i casi giudiziari: quale impatto sullíopinione pubblica M. Casacchia (Roma)
Stigma e malattie mentali: terapia e pazienti nel cinema italiano M. Bassi (Bologna)
Senso comune e stigma R. Tatarelli (Roma)

Líetica dei mass media in psichiatria - E. Mordini (Roma); P.L.Scapicchio (Roma)
Pubblica opinione e stereotipi sociali G.Bosetti (Roma)
La tevelesione e responsabilità E.Bernabei (Roma)
Il malato psichiatrico e i mass media: aspetti etico-giuridici L. Marini (Roma)
Líarte della guarigione nellíepoca della comunicazione di massa F.Voltaggio (Roma)

Il comportamento violento e la malattia mentale: la realtà clinica e la mitologia dei mass media - G. Nivoli (Sassari)
I dati obiettivi ed i pregiudizi sul comportamento violento del malato di mente G.C. Nivoli (Sassari)
Le emozioni di fronte ai grandi delitti suscitate dai Mass-Media E. Aguglia (Trieste), E.Pascolo-Fabrici (Trieste)
I miti e le fantasie dei Mass-Media A. Amati (Napoli)

Depressione, media e stigma
C. Mencacci (Milano); G.B.Cassano (Pisa)
L.Honder (Roma)
V.Feltri
P.Morselli
S.Pende
M.Di Giannantonio (Roma)

Mass media e suicidio - L. Pavan (Padova)
 Il ruolo dei Mass Media nelle condotte imitative: le cronache dei suicidi L. Arcuri (Padova)
Il ruolo dei Media tra effetto Werther e autocensura: i giornali non uccidono G. Padovani (Torino)
Suicidio & cinema L. Pavan (Padova); M.de Mari (Padova)
Suicidio & Mass Media: líeffetto Werther L. Canova (Pisa)
 

19.00 SIMPOSIO IN COLLABORAZIONE CON JANSSEN CILAG Spa


GIOVEDIí 27 GIUGNO
 
 

  8.30-10.00
 

La doppia sofferenza fisica e psichica del malato cronico
C. Gala (Milano)
La malattia cancro e mass media L. Grassi (Ferrara), A. Costantini
Trapianti díorgano e angoscia del rigetto M. Balestrieri (Udine)
La paura del paziente infartuato P. Gritti (Napoli), B. Andreoli (Napoli), G.Auriemma (Napoli)  , G.Esposito (Napoli), T. Guerriero (Napoli) , S. Lombardi (Napoli), I.Petraglia  (Napoli)

Mass media e DCA: tra informazione, prevenzione e confini deontologici -F. Manara (Brescia)
Codice deontologico della SIS-DCA per líinformazione F. Manara (Brescia)
Teorie eziologiche dei DCA e loro successo presso i media G. Caputo (Roma)
Bambini e mass media: una lettura critica della verità B. Bauer
La suggestione dei DCA sui media Onder (Roma)

Informazione e Psichiatria
S. Tartaglione (Isernia) M.Marcenaro (Genova)
Psichiatri, una razza in estinzione: dal mercato della salute al doctor show, verso il life coach S. Tartaglione (Isernia)
Informazione, disinformazione e compliance A. Vita (Milano)
Informazione nel campo della salute mentale: verso líinterattività G. Pozzi (Roma)
Tempo della Formazione e Tempo dellíInformazione G.Del Missier (Roma), V. Del Bianco (Roma), E. Sacco (Roma), M. Scarciglia (Roma)
La percezione e la presenza della salute mentale e della Psichiatria sui Media francesi. Un confronto tra i vecchi e i nuovi strumenti del comunicare L. Sala (Parigi)

Cultura e dipendenze
L. Janiri (Roma), S.De Risio (Roma)
 La dipendenza affettiva e lo spettro impulsivo-compulsivo L. Janiri (Roma), S. De Risio (Roma)
Correlati clinico-comportamentali della tipologia 2 di Cloninger nellíalcolismoL. Janiri (Roma), G. Pozzi (Roma), L. Maulucci (Roma), A. Buonanno (Roma), T. Dario (Roma), G. Martinotti (Roma), S. De Risio (Roma)
Líinformazione nellíEvidence-Based Mental Health: Pub Med rispecchia adeguatamente le differenze culturali? R. Bellinello (Roma), D. Polese (Roma), M. Morlino (Roma)

Progetto giovani psichiatri
E. Pirfo (Torino)

La comunicazione medico-paziente - R. Tatarelli   (Roma)
Tempo, memoria ed empatia A.Ruberto (Roma)
Relazione terapeutica e compliance P. Girardi (Roma)
La relazione terapeutica con pazienti con DCA: uno spazio relazionale dove si possa ñsentire ñ il dolore e non ñ agire ñ il dolore P. Angrisani (Roma)
I registri di linguaggio nella comunicazione medico-paziente G:Angeletti (Roma)
 

8.30-10.00    CORSI ECM
 
 

PATOLOGIA DEL SONNO

Recettori e insonnia
Terapia Epidemiologia
Relatori:
Giovanni Biggio  Professore Ordinario di Farmacologia Università degli Studi di Cagliari
Mario Guazzelli  Professore Ordinario di Psicologia Clinica Università degli Studi di Pisa
 

TELEMATICA E VIRTUALITA' IN PSICHIATRIA: OPPORTUNITA' E RISCHI

Le psicotecnologie e i Cyberdisordini
Le dipendenze tecnologiche
Le identità sessuali virtuali
Principi e pratica della psicoterapia ondine
La formazione medica ondine
I gruppi mediatici
LíInformatica e la telematica  nelle procedure cliniche
Risorse e servizi della psichiatria in rete
Relatori:
Daniele La Barbera
Professore Straordinario Psicologia Clinica Università degli Studi di Palermo
Massimo Di Giannantonio,
Professore Associato di Psichiatria, Università degli Studi di Chieti
Tonino Cantelmi,
Professore a Contratto di Psicologia Medica, Scuola di Specializzazione in Psichiatria, Università degli Studi Palermo
Marco Longo,
Professore a Contratto di Psicoterapia, Scuola di Specializzazione in Psichiatria, Università degli Studi Palermo
Francesco Bollorino,
Psichiatra, Ricercatore Università degli Studi di Genova
Silvio Merciai,
Psicoanalista SPI
Pierluigi Marconi,
Psichiatra FIS
 
 

RABBIA E AGGRESSIVITA'

Le radici dellíodio
Narcisismo ed aggressività
Rabbia e aggressività: il continuum psico-patologico
Valutazioni psicometriche della rabbia e dellíaggressività
Relatori:
Roberto Quartesan  Professore Associato cattedra di Psichiatria Università degli Studi di Perugia
Piero Borri Professore Ordinario cattedra di Psichiatria Università degli Studi di Perugia
Rocco Zoccali Professore Ordinario cattedra di Psichiatria Università degli Studi di Messina
Salvatore Settineri Professore Ordinario cattedra di Psichiatria Università degli Studi di Messina
 

10.15-11.00: LETTURA TEMATICA

Identity in the Age of the Internet
Moderatori: M.Di Giannantonio (Roma), D.La Barbera (Palermo)

S.Turkle (Abby Rockefeller Mauzè Professor of the Sociology of Science at MIT, USA)

11.15-12.00: LETTURA TEMATICA

Technopsychology: the link between psychology and technologies
Moderatori: A.Granelli (Roma), D.La Barbera (Palermo)

D. De Kerckhove (Director of the McLuhan Program in Culture & Technology, University of Toronto, CANADA)
 

12.30-14.00: SIMPOSI  IN COLLABORAZIONE CON LíINDUSTRIA
 

Disturbo ossessivo-compulsivo e qualità di vita (ACCREDITATO PRESSO LíECM)
A cura di Pfizer Spa

Disturbo da attacchi di panico e qualità di vita M. Mauri (Pisa)
Disturbo ossessivo compulsivo e qualità di vita G. Maina (Torino)
Disturbo da stress post traumatico e qualità di vita F. Pieraccini (Siena)
Fobia sociale e qualità di vita S.Pallanti (Firenze)

Lilly in reteÖ il Vostro partner nelle neuroscienze
A cura di Lilly
 
 

  15.15-17.00

Il Mobbing - A.Di Rosa (Messina)
Mobbing: caratteristiche e situazione italiana H.Ege (Bologna)
Mobbing, rischi ambientali F. Tat (Messina)
Aspetti medico-legali del Mobbing G.DellíOsso (Catania)
Personalità e mobbing A. Di Rosa (Messina)

Uso freudiano della science fiction -R. Rossi (Genova)
Un film come mezzo di prova A.Berti (Genova)
I confini della normalità nella fantascienza M. Biondi (Roma)
Blade Runner: Psicodinamica di un replicante F. Scarsi (Genova)
Caravaggio e il novecento C.Vecchiato (Genova)

DCA: ricerca, clinica, mass media - A. Troisi  (Roma)
DCA  e attaccamento insicuro A. Troisi (Roma)
Aspetti neuroendocrini dei DCA: acquisizioni recenti e prospettive future P.Monteleone (Napoli)
Media e diete: teorie ed ipotesi M. Cuzzolaro (Roma), E.M. Wedard (Roma), M.Spissu (Roma)
 

Medicina di base e psichiatria: le potenzialità della moderna psichiatria informatica - D. Berardi (Bologna)
Collegamento via internet tra medici generali e servizi di consulenza M. Menchetti, (Bologna)
 G. DellíAsta (Bologna)
Dipartimento di salute mentale e medicina generale: prove di comunicazione M. Bologna (Reggio Emilia)
La liasion con i medici di medicina generale via internet M. Carta (Cagliari)
Consulenza ai medici generali tramite e-mail F. Marzullo, (Reggio Emilia) M. Vescovi (Reggio Emilia)

Il ruolo dei mass media nel riconoscimento precoce dei disturbi affettivi -C.A. Altamura (Milano)
Líesperienza del Centro per la diagnosi ed il trattamento dei disturbi depressivi presso líOspedale L. Sacco di Milano C.A. Altamura et al. (Milano)
Internet e psicoeducazione dei disturbi mentali A. De Micheli (Milano)
Una catastrofeÖla psichiatria e i mass media a Vaison-la-Romaine P. Court (France)

Pubblicità: livelli di comunicazione e complessità di significati - M. Vella  (Roma)
Eros e caffè: livelli di comunicazione e di soignificato nel messaggio erotico pubblicitario D.Salfaroli Camilloggi (Roma)
Pubblicità e metafora P.M. Ciminelli (Roma)
Confusi e contenti: Vanificazione dellíinversaffettività della coscienza nel messaggio pubblicitario C. Iannucci (Roma)

Cinema specchio della psiche
M. Alessandrini (Roma), M. Di Giannantonio (Roma)
Memorie di una spettatrice professionista S. Argentieri (Roma)
Sulla  nostalgia F. Maisetti (Milano), Mancia M. (Milano)
La notte ha mille occhi I.Senatore (Napoli)
Sognare líaltro M. Alessandrini (Roma), M. Di Giannantonio (Roma)

Prevenzione del rischio psicopatologico dei minori in rete - P. Susini (Perugia)
Lo scenario attuale delle istituzioni formative: conseguenze sulla strutturazione della personalità D.Ciappi (Perugia)
Depressione nellíadolescenza P. Borri (Perugia)
Le tappe evolutive del se: rischio psicopatologico R. Quartesan (Perugia)
La contaminazione dei saperi E.Bottaccioli (Perugia)

Impatto delle nuove tecnologie nella psichiatria clinica e sperimentale
M. Nardini (Bari), M.Maj (Napoli)
(in collaborazione con la Società Italiana di neuroimaging in psichiatria ñ sessione speciale della SIP)
Líapproccio con reti neurali artificiali in Psicofarmacologia Clinica L. Bellodi (Milano)
PET E SPECT nella ricerca psichiatrica Vita (Milano), M. Dieci(Milano) , R.M. Moresco (Milano)
Indici morfofunzionali nella schizofrenia deficitaria P. Bucci (Napoli), S Galderisi (Napoli)
La FMRI come strumento per la valutazione della risposta al trattamento con nuovi antipsicotici nella schizofrenia G. Blasi (Bari), A. Bertolino (Bari), G. Caforio (Bari)


VENERDIí 28 GIUGNO

   8.30-10.00

Pedofilia e mass media
G. Dello Russo (Bari)
Il linguaggio perduto dellíipocondria C.F. Muscatello (Bologna), P. Scudellari (Ravenna)
Mass Media e stereotipo del pedofilo O. Todarello (Bari)
G. Nivoli (Sassari)
R. Catanesi (Bari)
Mass Media e psichiatria E.Altomare (Bari)

Formazione e informazione in psichiatria: un confronto tra vecchi e nuovi media
F. Bollorino  (Genova)
La partecipazione online: uníoccasione perduta? R. Valdrè (Genova)
Inquadramento epistemologico Fiscella (Genova)
Il vaso di Pandora: una rivista tra carta e web P. Pisseri (Savona)
La via del Sale: un progetto culturale del dipartimento di salute mentale C.Schinaia (Genova)

Cinema e rappresentazione della follia
G. Lago (Roma), A. Balbi (Roma)
Schizofrenia e disturbi di personalitaí nel cinema: rappresentazione clinica e diagnosi G.Lago (Roma), P. Petrini (Roma), A. Balbi (Roma)
Il paradosso dello stigma. La soluzione per mezzo dei mass media Feriozzi (Teramo)

Esordio tardivo delle patologie - P. Susini (Perugia)
Anziani e mass media A.Trequattrini (Perugia)
Depressione nellíanziano T. Attala (Perugia)
Disturbi cognitivi nellíanziano A.Perazzi (Perugia)
Psicosi ad esordio tardivo P. Antonelli (Perugia)
Líanziano fragile: cura e cultura A.Giammuso (Caltanissetta), C. Macaluso (Caltanissetta), N. Cosentino (Caltanissetta), R. Daniele (Caltanissetta)

La formazione e líaggiornamento a distanza in psichiatria
G.Bersani (Roma), B.Volterra (Bologna)
Progettualità e prospettive dellíECM in Italia
Internet e supporti informatizzati per líinsegnamento a distanza G. Bersani (Roma)
Nuove idee per líaggiornamento scientifico: congressi virtuali F.Pozzi (Roma)
I dati medici in rete: evidence-vs. practice-based medicine A. Troisi (Roma)
Dalla formazione residenziale allíE-learning: il ruolo delle Società Scientifiche A.Siracusano (Roma)
 

8.30-10.00         CORSI ECM
 

TELEMATICA E VIRTUALITA' IN PSICHIATRIA: OPPORTUNITA' E RISCHI

Le psicotecnologie e i Cyberdisordini
Le dipendenze tecnologiche
Le identità sessuali virtuali
Principi e pratica della psicoterapia ondine
La formazione medica ondine
I gruppi mediatici
LíInformatica e la telematica  nelle procedure cliniche
Risorse e servizi della psichiatria in rete
Relatori:
Daniele La Barbera
Professore Straordinario Psicologia Clinica Università degli Studi di Palermo
Massimo Di Giannantonio,
Professore Associato di Psichiatria, Università degli Studi di Chieti
Tonino Cantelmi,
Professore a Contratto di Psicologia Medica, Scuola di Specializzazione in Psichiatria, Università degli Studi Palermo
Marco Longo,
Professore a Contratto di Psicoterapia, Scuola di Specializzazione in Psichiatria, Università degli Studi Palermo
Francesco Bollorino,
Psichiatra, Ricercatore Università degli Studi di Genova
Silvio Merciai,
Psicoanalista SPI
Pierluigi Marconi,
Psichiatra FIS
 
 

RABBIA E AGGRESSIVITA'

Disturbo Borderline di personalità e suicidio
Biologia dellíaggressività
Aspetti medico legali dellíaggressività
Terapia dellíaggressività
Relatori:
Carlo Maggini Professore Ordinario cattedra di Psichiatria Università degli Studi di Parma
Antonio E. Di Rosa Professore Ordinario cattedra di Psichiatria Università degli Studi di Messina
Mario Meduri Professore Ordinario cattedra di Psichiatria Università degli Studi di Messina
Edoardo Spina Professore Associato cattedra di Farmacologia Università degli Studi di Messina
 
 

LA PRIVACY E IL MEDICO

- La legge sulla privacy e il medico: il quadro normativo vigente
- la privacy e il nuovo Codice di Deontologia Medica;
- gli adempimenti burocratici: i risvolti procedurali;
- la sicurezza e il D.P.R. 318/99: misure minime di sicurezza logiche e fisiche;
- la privacy e la trasparenza amministrativa.

Relatore:
Avvocato Gabriele Faggioli, Studio Legale Tamburrini Savi & Associati ñ Milano
 

10.15-11.00: LETTURA TEMATICA

Media Immages of Mental Illness
Moderatori: P.Pancheri (Roma), A.Siracusano (Roma)

P.Byrne (Honorary Consultant at North East London Mental Health Trust, Kent Day Hospital, and Chairman of the Media sub-group of the Royal College of Psychiatristsí Changing Minds Campaign, London, UK)

11.15-12.00: LETTURA TEMATICA

Psichiatria e Media: come la TV Italiana trasforma lo Scienziato
Moderatori: P.Pancheri (Roma), A.Siracusano (Roma)

A. Grasso (Critico televisivo ed editorialista del «Corriere della Sera» Docente di Storia della radio e della televisione allíUniversità Cattolica, Milano)
 
 

12.30-14.00: SIMPOSI  IN COLLABORAZIONE CON LíINDUSTRIA

Stress, mobbing, burn-out: il disadattamento nel nuovo millennio
Moderatori: E. Aguglia (Trieste), A.Siracusano (Roma)
A cura di GlaxoSmithKline

Ruolo del SNC del Sistema Endocrina nella patogenesi dei disturbi dellíadattamento F.Pozzi (Roma)
Life events, stress e disadattamento: aspetti clinici
Stress, ansia e depressione: razionale terapeutico P.Girardi (Roma)
Sindrome da burn-out e giornalismo F.Pellegrino (Salerno)

Caratteristiche farmacologiche e cliniche indicative dell'innovatività di un antipsicotico
A cura di AstraZeneca
Farmacologia della quetiapina dall'animale all'uomo L. Pani (Cagliari)
Quetiapina: efficacia e modalità di impiego nella pratica psichiatrica C.Vampini (Verona)
Profilo comparativo della tollerabilità e sicurezza tra antipsicotici C. Bellantuono (verona)
"Funzioni cognitive e schizofrenia: implicazioni per il trattamento S.Galderisi (Napoli)

  15.15-17.00

Rischi e benefici dellíinformazione psicofarmacologica attraverso i media - R. Tatarelli  (Roma)
La psicofarmacologia mediatica e líoutcome dei disturbi P. Girardi (Roma)
Psiche, azione e comunicazione: il mondo dei media tra finzione e realtà G. Buttitta (Roma)
Internet - trasparenze e bugie. Líinformazione psico-farmacologica nellíera della multimedialità G. Pacifici (Roma)

Aggressività, suggestione, informazione
A. Balestrieri (Verona)
Líaggressività nei mezzi e dei mezzi di comunicazione di massa A. Balestrieri (Verona)
Adolescenti e Satanismo su Internet. Suggestioni per un Tentato Omicidio S. De Giorgi, (Lecce) I. Galliani (Modena)
Comunicazione normale e patologica: il ruolo dei mass media M. De Vanna (Trieste)
Líapproccio giovanile alla sessualità in televisione M. Rossi (Pavia)

Alzheimer e Cinema  - C.Caltagirone (Roma)
Cinematografia scientifica tra ricerca e comunicazione Griffini (Roma)
Cinema e divulgazione delle conoscenze nella Malattia di Alzheimer D. Cleverly (Londra)
Il cinema tra memoria e documentazione: uno strumento per i care-givers P. Spadin (Milano)
Mass-media e malattia di Alzheimer: per uníetica della comunicazione M. Trabucchi (Roma)

Lo psichiatra e lo psicoterapeuta nel cinema - V. Volterra   (Bologna)
Quando il cinema riflette e fa riflettere gli psichiatri V. Volterra (Bologna)
Né con te, né senza di te: immagini di un percorso nel labirinto della dipendenza E. Marchiori (Padova), M.de Mari (Padova)
Il mestiere delle armi I.Senatore (Napoli)
Cinema autocosciente R. Dalle Luche (Lucca)
Il sosia e il perturbante V. Volterra (Bologna)

Lo specchio e líombra - F.Valeriani (Roma)
Immagine e immaginario tra realtà e patologia F. Valeriani (Roma)
Guerra virtuale e conflitti reali Lo Iacono (Roma)
Le rappresentazioni mediatiche della follia A.Torre (Roma)
La rappresentazione e la comunicazione di massa della follia A.Sciarretta (Roma), G. Infantino (Roma), F.Salvatori (Roma)

Il cinema nella formazione del medico - P. Binetti   (Roma)
Il linguaggio delle emozioni: decodificarle e ricrearle R. Bruni (Roma)
Líuniverso infantile nel cinema: un approccio alla comprensione M. Di Renzo (Roma)
La formazione del medico attraverso la sofferenza psicologica: vissuta, narrata e raccontata al cinema F. Poterzio (Milano)
Fare cinema passando attraverso la malattia: comprendere per rappresentare e rappresentare per comprendere U. Marino (Roma)

Il discontrollo degli impulsi nella vita quotidiana - R. Rossi (Genova)
Perdita di controllo nella vita quotidiana R. Rossi (Genova), A.Priori (Genova)
Discontrollo delle emozioni e comportamenti violenti T. Bandini (Genova)
Manie Berti (Genova)
Aspetti medico-legali della psicopatologia della vita quotidiana F. Fiori (Roma)
Microfarmacologia S.Mungo (Genova)
La gestione dei comportamenti aggressivi nei pazienti psichiatrici presenti in un pronto soccorso di un ospedale generale Carlo Maci (Roma)

Líimmagine dello psichiatra nel cinema italiano dagli anni 60 ad oggi - M. Bassi (Bologna)
Líimmagine dello psichiatra nella cinematografia italiana dagli anni í60 ad oggi: caratteri e stereotipi  M. Bassi (Bologna)
Stereotipi convenzionali dellíimmagine dello psichiatra ed evoluzione della psichiatria italiana  Garofalo (Bologna)
Rapporto tra stereotipi convenzionali e genere cinematografico V. Boarini (Bologna)
Il vissuto soggettivo dellíAutore di fronte agli stereotipi convenzionali dellíimmagine dello psichiatra G. Bertolucci (Roma)

Nuove tecnologie e patologie emergenti
D. La Barbera (Palermo)
Sessualità ed erotismo on line T. Cantelmi (Roma)
Nuove forme di dipendenza on line V. Caretti (Roma)
Dipendenze tecnologiche e abusi mediatici: psicopatologia e psicodinamica D. La Barbera (Palermo)
Modificazioni dellíidentità nelle interazioni di rete M. Di Giannantonio  (Roma)
Líidentità compromessa M.Bellini (Roma)

  17.15-19.00

Applicazione dellíimmagine nella terapia psichiatrica - E. Aguglia (Trieste)
Immagini e relazione in ambito formativo e terapeutico T. Federico (Catania)
Dalla Psicopatologia dellíespressione alle terapie espressive E. Aguglia (Trieste), E.Pascolo-Fabrici (Trieste)
Vissuti di esperienze filmiche di pazienti in terapia e loro elaborazione V. Volterra (Bologna)
Curare con il cinema G. Senatore (Napoli)

Lí altra visione - D.Pirolo (Pistoia), P.Scapicchio (Roma)
Rapporto spettatore/film (lector in fabula) e psichiatria V. Volterra (Bologna)
Il cinema di finzione come strumento di formazione, prevenzione e sensibilizzazione alle problematiche della Salute Mentale A.Garofalo (Pistoia), D. Pirolo (Pistoia), L. Caccavale (Pistoia)
Immagine dei disturbi mentali e lotta allo stigma M. Bassi (Bologna)

Cinema e perversione
R. Dalle Luche (Lucca)
Cinema e perversione: un catalogo S. Bertacca (Parma)
Líocchio voyeur: cinema e sguardo impuro Iossa Fasano (Milano)
Cinema e feticismo Rizzi (Milano), M. Schiavella (Milano)
Cinema sadomaso, tra narrazioni e relazione autore-spettatore R. Dalle Luche (Lucca)

Patologie in internet e patologie da internet.
M. Zanasi (Roma)
Condizioni dissociative nellíepoca della Realtà Virtuale V. Caretti (Roma)
Identità in Rete, identità a rete D. La Barbera (Palermo)
Internet un caso di resistenza al cambiamento V. Zambardino (Roma)
Informatica clinica, sistemi di supporto alla decisione ed attivazione delle risorse in psichiatria: risultati di una esperienza ambulatoriale triennale P.L. Marconi (Roma)

Disabilità intellettiva e cinematografica - A.Castellani (Verona)
La disabilità intellettiva nel cinema di finzione M. Guidorizzi (Verona)
La disabilità intellettiva nella cinematografia scientifica Griffini (Roma)
Disabilità intellettiva: relazione tra intervento e documentazione scientifica G. La Malfa (Firenze)
Un intervento psicoriabilitativo di tipo equino assistito Montagnana (Verona)
Le emozioni nelle disabilità dello sviluppo Albertini G. (Roma)

Psichiatria tecnologie informatiche e comunicazione a distanza - M. Nardini (Bari) N.Paparella(Lecce)
La ricerca-azione in psichiatria nellíera digitale N. Paparella (Lecce)
Aspetti psicopatologici e criminologici del cybersex O. Greco (Lecce)
Aspetti psicopatologici dellíincontro emozionale in rete V. Falabella (Lecce)
Formazione continua non convenzionale allíinterno della organizzazione dei servizi territoriali P.Calò (Lecce), G. Turrini (Parma).
Identità on line e narrazione del Sé S. Pinnelli (Lecce).
Linee guida per la psichiatria telematica P.M. Furlan (Torino)

Notizia e realtà clinica nel rapporto medico-paziente
S. Malizia (Roma) , P.Carbone
Consulenza specialistica e persuasione mediatica: aspetti della comparsa de terzo nel rapporto medico-paziente Lo Cascio (Roma), S. Corti (Roma)
Storie di corsia: la rappresentazione delle dinamiche interprofessionali nella fiction televisiva E. Martellotti (Roma) S. Malizia (Roma)
Televisione e disturbi psichici: il consulente telegenico Ariaudo  (Roma)
Problematiche dellíidentità di sesso e di genere e Mass Media L. Falcolini (Roma)
Richiesta diretta e indiretta di interpretazione di eventi socialmente drammatici, comunicati dai mass-media, presso lo studio del medico di medicina generale W. Marocco (Roma), L. Spalletta (Roma)

Cinematherapy
V. Mastronardi (Roma)
Proiezione del documentario scientifico di 30í dal titolo Cinematherapy V. Mastronardi (Roma)
Modificazione dellíimmaginario mentale nelle perversioni M. Villanova (Roma)
Per una nuova poetica dello sguardo I.Senatore (Napoli)
Visione di un film e funzionamento metacognitivo: riflessioni su un uso psicoeducativo A.Carcione (Roma)
Proiezione del documentario di 30í dal titolo Prevenzione delle fobie e della devianza nel cinema horror  D. Argento (Roma)
 

Il mostruoso
A. Siracusano (Roma), E. Bruno (Roma)

18.00-19.15: LETTURA TEMATICA

Ruolo e influenza dei media nello sviluppo dellíappartenenza sociale
Moderatori: G.Vella (Roma)

G. De Rita (Segretario Generale del CENSIS)

LINK CORRELATO

COLLABORAZIONI

Dato l'alto numero degli avvenimenti congressuali che ogni anno vengono organizzati in Italia e nel mondo sarebbe oltremodo gradita la collaborazione dei lettori nella segnalazione "tempestiva" di congressi e convegni che cos potranno trovare spazio di presentazione nelle pagine della rubrica.
Il materiale concernente il programma congressuale e la sua presentazione scientico-organizzativa puo' essere mandato via posta elettronica possibilmente in formato WORD per un suo rapido trasferimento online

Scrivi alla REDAZIONE DI POL.it
spazio bianco

RED CRAB DESIGN

spazio bianco

Priory lodge LTD