Annata 2001
Numero 15/16, Dicembre
Editoriale
Corpus
- Fabbricazione e riparazione del corpo tra culti degli antenati e culti dei discendenti — S. Allovio
- Il corpo e la danza nel candomblé — R. S. Barbàra
- Danzamovimentoterapia. Il corpo di un'anima migrante — V. Bellia
- Luci nella notte a Little Italy — G. Siegabattel
Etnopsichiatrie
- Harat al gadidah. Luoghi della memoria e della cura. — G. Profita e V. Lo Mauro
- Le pratiche della medicina tradizionale nel trattamento della "follia".
Il caso dei Sérère del Senegal. — I. Baldini - F. Basse
Umanitario
- L'ideologia comunitaria come dispositivo neocoloniale. — M. Deriu
- La morale umanitaria o la morte dell'umanità.
La medicina umanitaria e lo sradicamento dell'alterità. — B. Hours
Fondamenti
- La rinuncia all'identità: difesa contro l'annientamento (seconda parte). — G. Devereux
Mondi
- Djinnafolie. Il canto dell'invisibile. — L. Xodo
- Kumbha Mela. — A. Bocconi
S/Fogli
- Etnopsy. Les mondes contemporains de la guérison. — S. Inglese
- Le sfide della società multiculturale, Prato, Ottobre 2000. — S. Zorzetto
- Verso le cose stesse: l'abolizionismo penale radicale di Louk Hulsman. — L. Pellegrinelli
Laboratori
- Centro di ricerca per il dialogo interculturale. — M. Pezzella
|
COLLABORAZIONI POL.it è organizzata per rubriche e sezioni affidate a Redattori volontari che coordinano le varie parti della Rivista. Anche tu puoi divenare collaboratore fisso o saltuario della testata, scrivi utlizzando il link proposto sottto, dando la tua disponibilità in termini di tempo e di interessi, verrai immediatamente contattato. Come tante realtà sulla rete POL.it si basa sul lavoro cooperativo ed è sempre alla ricerca di nuovi collaboratori, certi come siamo che solo un allargamento della cerchia dei suoi redattori può garantire alla Rivista la sua continua crescita in termini di contenuti e qualità. ti aspettiamo..... Scrivi alla Redazione di POL.it |