POL.itPOL.it bannerPOL.it bannerPOL.it bannerPOL.it bannerlogo feedback POL.it banner
blur

spazio bianco

ASPETTI TERAPEUTICI DELLE TECNICHE ESPRESSIVE NEL TRATTAMENTO DI GIOVANI CON DIPENDENZE PATOLOGICHE

Nicola Bussolati1, Umberto Nizzoli2

1Psicologo, Psicoterapeuta, A.U.S.L. Reggio Emilia
2Psicologo, Dirigente Dipartimento Dipendenze Patologiche, A.U.S.L. Reggio Emilia

PREMESSA
EPIDEMIOLOGIA
ASPETTI TEORICI DELLA DIPENDENZA IN ADOLESCENZA
LE TECNICHE ESPRESSIVE
LA MASCHERA DELLA MORTE ROSSA
BIBLIOGRAFIA

Bibliografia

Blos P. (1973): The function of the ego-ideal in adolescence in The psychoanalitic study of the child, Hogarth Press, London.

Boncompagni G. (1995) in Personalità / Dipendenza n.1 anno 1, Mucchi, Modena.

Bussolati N. (1993): Amore e dipendenza: la nostalgia impossibile Quaderno di psicoterapia n.2 Regione Emilia Romagna

Commission on American Substance Abuse (C.A.S.A.) (1997): Adolescent Commission Report, Columbia University, http.//www.casacolumbia.org/pubs/aug97/contents.htm

Cavallo M. (1988): Il laboratorio teatrale, ovvero il teatro come tecnologia del sé Catarsi i teatri della diversità, Cooperativa Magma, Pesaro.

David C. Kay (1985): Substance abuse in psychopathic states and sociopathic individuals in Substance abuse and psychopathology, Plenum Press, New York.

De Wit J, Der Veer Guus (1993): Psicologia dell'adolescenza, Giunti, Firenze.

Freud S. (1925): Inibizione sintomo e angoscia, in Opere, vol. 4, Boringhieri,

Torino.

Guidi N. (1997): Trasgressione e rischio in adolescenza Psicoterapia e scienze umane n. 2.

Jeammet Ph. (1993): Adolescenza e dipendenza Psichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza vol 60: p 3-14.

Jouvet L. (1989): Elogio del disordine, La casa Usher, Firenze.

Laufer M, Laufer M.E. (1986): Adolescenza e breakdown evolutivo, Boringhieri, Torino.

Nizzoli U. (1996): Prendersi cura dei tossicodipendenti, Masson, Milano

Nizzoli U., Pissacroia M. (1997): Gli atteggiamenti tossicofilici in adolescenza in Trattato di psicopatologia dell'adolescenza, Piccin, Padova.

Peloquin S.M.(1996): Art: an occupation for developing empaty American Journal of Occupational Therapy

Savadori L., Rumiati R. (1996): Percezione del rischio negli adolescenti italiani Giornale Italiano di Psicologia, anno XXIII, n. 1.

Zelioli S. , Cervi R., Laganà L. (1996): Le attività espressive al centro diurno: un incontro tra psicoterapia e progetto educativo Relazione tenuta al Convegno Intermedia di Rimini


TORNA ALL'INDICE


spazio bianco
RED CRAB DESIGN
spazio bianco
Priory lodge LTD
Click Here!

© POL.it 1999, Tutti i diritti riservati