logo pagina
logo pagina
logo pagina
logo pagina
logo pagina
logo pagina
logo pagina
logo pagina
logo pagina

spazio bianco

congressi gif

 

 

AUTORITA', LEADERSHIP

E INNOVAZIONE

Seminario residenziale esperienziale

realizzato in collaborazione da

TAVISTOCK Consultancy Service

CESMA, Centro Esperienze e Studi di Management

IL NODO Group, Formazione Consulenza e Ricerca

 

Arona (Lago Maggiore), Hotel Concorde****

8° edizione in Italia: 16-19 aprile 2005

ISCRIZIONE AL SEMINARIO

Compilare in tutte le sue parti la domanda di iscrizione allegata alla presente brochure e farla pervenire per posta o via fax all’indirizzo qui di seguito indicato:

CESMA Centro Esperienze e Studi di Management

Salvatore De Luca

Piazza Giulio Cesare, 4 - 20145 Milano

tel. 02 469.40.18- 02 481.91.21

fax 02 46.29.90

salvatore.deluca@cesma.org

www.cesma.org

 

Quota di partecipazione

. pagamento entro il 31 gennaio 2005: Euro 1.125,00 + IVA 20%

. pagamento dopo il 31 gennaio 2005: Euro 1.250,00 + IVA 20%

Ogni richiesta deve essere accompagnata da un anticipo di € 350 IVA esclusa ( a cui seguirà regolare fattura con IVA) a titolo di quota di partecipazione. Per avere diritto alla quota ridotta di € 1.125,00 + IVA le richieste devono pervenire entro il 31 gennaio 2005 ( o recare una data del timbro postale o di stampa del fax non successiva a tale scadenza) e devono essere accompagnate dalla quota di prenotazione.

La richiesta d’iscrizione è considerata valida solo al ricevimento del modulo suddetto debitamente firmato e dell’attestazione del pagamento della quota di prenotazione.

Non verranno accolte le domande d’iscrizione pervenute oltre le ore 24 del 14 aprile 2005.

.

Riduzioni: per più iscrizioni provenienti dalla stessa organizzazione è prevista una riduzione del 10% a partire dalla seconda persona partecipante, purchè sia possibile emettere un'unica fattura ad un unico intestatario e comprensiva delle diverse partecipazioni.

Viene concessa una riduzione del 10% a chi non è sostenuto da un’organizzazione e non dispone di Partita IVA.

Ai collaboratori delle scuole di Management e delle istituzioni associate ad ASFOR (Associazione per la Direzione Aziendale) viene riservata una ulteriore riduzione della quota pari al 10%

Gli organizzatori si riservano la facoltà di rinviare, annullare o modificare i seminari programmati. Ogni variazione verrà tempestivamente segnalata ai partecipanti

Borse di studio

Sono previste alcune borse di studio per una riduzione della quota di Euro 320,00 (IVA esclusa) per i casi in cui né il richiedente né la sua organizzazione possano sostenere l’onere della quota intera. Le domande per la concessione di una borsa di studio devono pervenire, adeguatamente motivate, insieme alla quota di prenotazione, entro il 15 febbraio 2005.

L’avvenuta assegnazione verrà comunicata entro il 1° marzo 2005.

Nel caso in cui la borsa di studio non venisse concessa e il richiedente decidesse di non partecipare a quota intera, la quota di prenotazione verrà rimborsata.

Cancellazione

La quota di prenotazione non sarà rimborsata qualora l’interessato ritirasse la propria domanda. Verrà invece prontamente restituita qualora la domanda non potesse essere accolta per mancanza di posto, per annullamento del Seminario o per altri motivi legati all'organizzazione del Seminario.

Gli organizzatori si riservano la facoltà di rinviare, annullare o modificare i Seminari programmati. Ogni variazione verrà tempestivamente segnalata ai partecipanti.

Modalità di pagamento

Il pagamento della quota di partecipazione può essere effettuato mediante:

  • assegno bancario intestato a CESMA srl.
  • versamento sul c/c postale n° 15929201 intestato a CESMA srl.
  • bonifico bancario intestato a CESMA srl su BANCA INTESA, Ag. 27 - P.zza De Angeli, 2 - 20146 Milano c/c n° 000013225199 - ABI 3069 - CAB 9515 - CIN P

Per bonifici dall’estero: IBAN IT45 P030 6909 515000013225199

Pagamento delle spese di soggiorno: ogni partecipante salderà direttamente all’Hotel Concorde di Arona il corrispettivo di € 330 pari a 3 giornate di pensione completa ( dal 16 al 19 aprile 2005). Le camere e gli ambienti in cui si lavora si trovano su più piani. Indicare direttamente all’albergo richieste speciali da parte di persone disabili nonchè richieste particolari riguardanti la dieta o altro.

 

ACCREDITAMENTO ECM

E' stato richiesto l'accreditamento ai fini ECM.

CHI ORGANIZZA IL SEMINARIO

Il Seminario è progettato, organizzato e gestito in collaborazione da:

  • TAVISTOCK & PORTMAN NHS TRUST di Londra,
  • CESMA-Centro Esperienze e Studi di Management di Milano
  • IL NODO GROUP di Torino.

 

TAVISTOCK Consultancy Service

E’ un Dipartimento del Tavistock and Portman NHS Trust, organizzazione privata integrata nel servizio Sanitario Nazionale Britannico, e derivante dalla trasformazione della Tavistock Clinic. Quest’ultima, fondata nel 1920 in Tavistock Square (da cui il suo nome) è stata una delle prime strutture ambulatoriali in Gran Bretagna ad offrire sistematicamente delle psicoterapie sulla base del pensiero psicodinamico, orientamento si è mantenuto e ha influenzato tutti gli aspetti del suo lavoro. Fin dai suoi esordi la Tavistock Clinic si è concentrata sul compito di fornire un approccio multidisciplinare alla psicoterapia e di formare professionalmente un’ampia varietà di operatori nel campo della sanità e dei servizi sociali.

Attraverso l’opera di Bion, Sutherland, Turquet e Gosling, la Tavistock Clinic ha centrato le proprie linee di ricerca e di intervento sull’applicazione del metodo delle relazioni di gruppo sia alle attività con gli allievi in training al proprio interno sia al lavoro con istituzioni formative e assistenziali.

Attualmente il Tavistock & Portman segue circa 1000 studenti all’anno. In particolare il Tavistock Consultancy Service ha sviluppato nuove metodologie per la consulenza e l’addestramento manageriale sia nell’azienda privata che nel settore pubblico, svolgendo interventi a favore di numerose imprese in ogni parte del mondo.

Dal 1957 il Tavistock & Portman collabora col Group Relations Programme (GRP) del Tavistock Institute of Human Relations per l’organizzazione e la gestione delle Leicester Conference, seminari residenziali progettati per lo studio esperienziale del comportamento nei gruppi e nelle organizzazioni; inoltre organizza anche per conto proprio vari eventi e seminari basati sul "modello Leicester".

Le istituzioni con cui il Tavistock ha legami di collaborazione comprendono tra le altre, oltre a CESMA e IL NODO group:

AGSLO (Svezia)

AISA (Australia)

A.K.RICE Institute (USA)

GRUBB Institute (Gran Bretagna)

IEEPP (Spagna)

ISLA (Sud Africa)

MUNDO (Germania)

OFEK (Israele)

FIIS (Francia)

POHTO (Finlandia)

Per maggiori informazioni sul Tavistock consultare www.tavi-port.org

 

CESMA-Centro Esperienze e Studi di Management

Scuola di management nata a Milano sul modello delle business school americane, opera dal 1968, anche in network con varie istituzioni europee. Propone master brevi, corsi intensivi, seminari residenziali e interventi "ad hoc" in aree quali marketing, vendite, comunicazione d’impresa, organizzazione, controllo di gestione, processi interculturali.

La formula che caratterizza CESMA consiste nella trasmissione di esperienze specialistiche concrete ed attuali, attraverso la collaborazione di docenti/manager che hanno maturato un’esperienza diretta della realtà aziendale. Opera in partnership con importanti Società operanti su scala nazionale e internazionale. La metodologia formativa privilegia l’apprendimento attivo, basato sull’utilizzo intensivo di casi aziendali e di simulazioni di situazioni reali, che integrano in misura consistente l’esposizione teorica. Presta inoltre una particolare attenzione all’impiego delle nuove tecnologie informatiche a scopo didattico (Internet, video-conferenze, insegnamento a distanza, Web course) e di modelli di formazione innovativi quali "simulazioni di gestione d’impresa" e il teatro d’impresa.

E’ associato ad ASFOR - Associazione per la Formazione alla Direzione Aziendale di cui fa parte del Consiglio d’Amministrazione. Ha costituito il Consorzio CONNECT insieme a GARAMOND Editoria e Formazione e a ETA-INFORM Sistemi Informativi allo scopo di sviluppare nuove tecnologie da applicare alla formazione. Inoltre fa parte dei network internazionali Means – Management Evaluation and Assessment Network ( F, Fin, GB, NL, P) e ACE – Assessment Circle Europe ( D, I, NL, P).

Per maggiori informazioni sull’attività CESMA consultare il sito http://www.cesma.org

 

 

 

IL NODO group - Formazione Consulenza e Ricerca

E' un'agenzia formativa costituitasi a Torino nel 2002 come Consorzio dall'intesa tra alcune Cooperative sociali piemontesi e un'associazione di professionisti che da oltre un decennio svolgevano attività di studio, formazione e consulenza nell'area delle relazioni umane e della dinamica dei gruppi e delle organizzazioni, in collaborazione con il Tavistock & Portman di Londra e con altre istituzioni scientifiche.

Il suo staff comprende figure professionali provenienti da differenti retroterra quali i servizi sociali e sanitari, enti locali, psichiatria, scuola, mondo aziendale, cooperazione e comunità residenziali e terapeutiche. L'elemento unificante è rappresentato dal comune riferimento al modello concettuale del Tavistock per l'analisi e l'intervento sui processi sociali e le dinamiche organizzative. Nel corso degli ultimi anni ha realizzato una serie di servizi ed attività formative e consulenziali a favore di organizzazioni pubbliche e private e, in particolare, seminari e corsi sull'analisi istituzionale per dirigenti di servizi sociali e aziende sanitarie, insegnanti e dirigenti scolastici, responsabili di imprese cooperative, consulenti e manager d'azienda.

IL NODO group cura inoltre la direzione scientifica e l’organizzazione dei Seminari residenziali di Arona "Autorità, Leadership e Innovazione" che si svolgono dal 1998 con cadenza annuale in collaborazione con il Tavistock & Portman NHS di Londra ed il CESMA di Milano.

SCHEDA DI RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE

Inviare la richiesta di partecipazione

con l’attestazione del pagamento a:

CESMA - Piazzale Giulio Cesare, 4 - 20145 Milano

Tel. 39 02 4694018 - Fax 39 02 462990 - E-mail: info@cesma.org

 

 

 

Chi desidera iscriversi deve completare le pagine da I a IV della scheda di richiesta di partecipazione.

Chi richiede una borsa di studio deve inoltre completare la pagina IV.

 

Cognome

 

Nome Età ______________

 

Azienda / Ente

 

Mansione ricoperta

 

Indirizzo azienda Tel

CAP ______________Città_________________________________ Fax

E-mail _______________________________________________________________

 

Indirizzo privato Tel

CAP ______________Città_________________________________ Fax

E-mail _______________________________________________________________

 

Indicare la corrispondenza all’indirizzo: o azienda o privato

 

 

 

 

Indichi cortesemente attraverso quale fonte ha saputo dell’esistenza dei "Seminari di Arona".

o Brochure ricevuta o in azienda o a casa

o Giornali e cioè __________________

o Sito Web Cesma

o Sito Web IL NODO Group

o Conoscenze personale

o Partecipante alle edizione precedenti

o Presentazioni pubbliche

o Altro e cioè ____________________________________________________________

_______________________________________________________________________

 

Mansioni lavorative attuali: breve riassunto delle Sue responsabilità.

 

 

 

 

 

 

 

Esperienze lavorative concluse: breve riassunto del Suo curriculum di studi e delle passate esperienze lavorative.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Interessi particolari; sono previsti sviluppi relativi al Suo lavoro attuale, o nel lavoro a cui aspira in futuro, per i quali il Seminario potrebbe esserLe di aiuto?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Indichi altre precedenti esperienze formative di questo genere.

 

 

 

 

 

 

 

VERSAMENTO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

o per pagamento entro il 31 gennaio 2005: Euro 1.125,00 + IVA 20%

o per pagamento dopo il 31 gennaio 2005: Euro 1.250,00 + IVA 20%

Il saldo della quota deve avvenire entro il 16 marzo 2005

 

Per iscrizioni individuali

Ho provveduto al pagamento di

  • Euro 350,00 + IVA 20% pari a Euro 420,00 per acconto di prenotazione

o Euro______________ per il pagamento dell’intera quota

 

Per iscrizioni di più persone della stessa azienda/ente

o Abbiamo provveduto al pagamento di Euro _________

relative a n°__________ quote di prenotazione

o Euro per il pagamento dell’intera quota di n° partecipanti

 

Il pagamento della quota di partecipazione è stato effettuato mediante:

o versamento sul c/c postale n° 15929201 intestato a CESMA srl.

  • bonifico bancario intestato a CESMA srl su BANCA INTESA, Agenzia 27, Piazza De Angeli 2 - 20146 Milano, su c/c n° 000013225199 - ABI 3069 - CAB 9515 - CIN P – Per bonifici dall’estero: IBAN IT45 P030 6909 515000013225199

o assegno bancario intestato a CESMA srl n°__________________________________

Banca_______________________________________________________________

Ogni partecipante dovrà prenotare e saldare direttamente all’Hotel Concorde di Arona il corrispettivo di € 330 pari a 3 giornate di pensione completa (dal 16 al 19 aprile 2005).

 

 

 

 

 

FATTURA DA INTESTARE

(per aziende/enti indicare la ragione sociale e la Partita IVA,

per privati indicare cognome, nome codice fiscale)

A _____________________________________________________________________

Via ____________________________________________________________________

CAP Località Prov. __________________________

Tel. contabilità fornitori_______ Sig./a ____________________________

P.IVA C.F.

CESMA, Centro Esperienze Studi di Management srl – P.le Giulio Cesare, 4 – 20145 Milano – te. 024694018 – fax 02462990 – E-mail: info@cesma.org - sito: www.cesma.org

Sede Legale: Via Frua, 22 – 20146 Milano – Capitale sociale: Euro 10.400 – C.C.I.A.A. Milano n. 1087392 Iscr.Tribunale Milano n° 209660/5795/10 – Codice fiscale e P.IVA 06273180155

Il sottoscritto autorizza l’inserimento dei suoi dati nella banca dati corsi, promozione ed aggiornamento CESMA. I dati richiesti saranno utilizzati per il Seminario, per le relative comunicazioni, per future informazioni su successivi programmi di formazione e aggiornamento; saranno conservati presso CESMA-Centro Esperienze e Studi di Management, Piazzale Giulio Cesare, 4 - 20145 Milano, dove ogni interessato potrà rivolgersi per l’esercizio dei propri diritti (Art. 10 e 13 L: 675/96). Inoltre si impegna a garantire la massima riservatezza su tutte le informazioni scambiate durante le sessioni del Seminario.

Data ________ Firma per accettazione (con timbro se Azienda o Ente) ________________________

Data

 

 

 

 

 

 

 

Indichi le ragioni per la richiesta di una borsa di studio:

 

 

 

 

 

 

Indichi qualsiasi passo Lei stia facendo o stia per effettuare per ottenere sostegno finanziario dalla Sua azienda / ente o da altre fonti:

 

 

 

 

Le richieste di borse di studio devono essere presentate entro il 15 febbraio 2005.

Data ________________ Firma ___________________________________________

LINKS CORRELATI

COLLABORAZIONI

Dato l'alto numero degli avvenimenti congressuali che ogni anno vengono organizzati in Italia e nel mondo sarebbe oltremodo gradita la collaborazione dei lettori nella segnalazione "tempestiva" di congressi e convegni che cos potranno trovare spazio di presentazione nelle pagine della rubrica.
Il materiale concernente il programma congressuale e la sua presentazione scientico-organizzativa puo' essere mandato via posta elettronica possibilmente in formato WORD per un suo rapido trasferimento online

Scrivi alla REDAZIONE DI POL.it
spazio bianco

spazio bianco

Priory lodge LTD