POL.it POL.it banner POL.it banner POL.it banner POL.it banner logo feedback POL.it banner
blur
spazio bianco

PSICOPATOLOGIA E CRIMINALITA'.
L'ITINERARIO ITALIANO

Luciano Bonuzzi

 

INTRODUZIONE

UNA BREVE PREMESSA

LONTANE RADICI

DALL'ETÀ DI MEZZO AI TEMPI MODERNI

VERSO L'ILLUMINISMO

FERMENTI DOTTRINALI ALLE ORIGINI DELL'ETÀ CONTEMPORANEA

CRIMINALITÀ E ORGANIZZAZIONE ANATOMICA

APPROCCI STORICISTI

L'ANTROPOLOGIA CRIMINALE

ACCANTO A LOMBROSO

CONTRIBUTI CLINICI ALLA CRIMINOLOGIA

NUOVI ORIZZONTI

UN TENTATIVO DI SINTESI

BIBLIOGRAFIA

 

Bibliografia

  1. SEMERARI A, CITTERIO C. Medicina criminologica e Psichiatria forense. Vallardi. Milano: 1975: 19 s.

  2. ANDREOLI V. La terza via della psichiatria. Mondadori. Verona: 1980: 55 s.

  3. EXNER F. Criminologia, trad. Kalmar-Fischer V., Vallardi. Milano: 1953: 5.

  4. Le leggi di Hammurabi re di Babilonia, a cura di Bonfante P., Società Editrice Libraria. Milano: 1903: 1.

  5. KERENYI C. Gli dei e gli eroi della Grecia, trad. Tedeschi V., Il Saggiatore. Milano: 1962, II: 84-88.

  6. Ib., 135 s.

  7. STAROBINSKI J. Tre furori, trad. Giacomini S., Garzanti. Milano: 1978: 51.

  8. PLATONE. Politeia, III, 410 a 1, in: I Dialoghi etc., a cura di Turolla E, Rizzoli. Milano: 1964: II: 185.

  9. IPPOCRATE. Sul riso e la follia, a cura di Hersant Y, Sellerio. Palermo: 1991:61.

  10. VEGETTI M. La terapia dell'anima. Patologia e disciplina del soggetto in Galeno, sta con GALENO, Le passioni e gli errori dell'anima, a cura di Menghi M. e Vegetti M, Marsilio Editori. Padova: 1984: 131 s.

  11. GALENO. La diagnosi delle passioni e degli errori propri di ciascuno. Ib., 37.

  12. VOCI P. Istituzioni di diritto romano. Giuffrè, Milano: 1954: 119.

  13. Digesta Iustiniani Augusti, XXI, 1, 23 2, a cura di Bonfante P etc., Mediolani,1960: 483.

  14. GIOFFREDI C. I principi del diritto penale romano. Giappichelli. Torino: 1970: 85-86.

  15. HILDEGRAD VON BINGEN. Heilkunde, a cura di Schipperges H, Otto Muller Verlag. Salzburg: 1957: 220.

  16. Regola Sanitaria Salernitana, XCIII, trad. Gherli F. Roma: 1973: 77.

  17. Ib., XCI, 74.

  18. GALENO. Le facoltà dell'anima seguono i temperamenti del corpo, in Opere scelte, a cura di Garofalo I, Vegetti M, UTET. Torino: 1978: 980.

  19. TOMMASO D'AQUINO S. Somma contro i Gentili, lib. II, cap. LXIII, a cura di Centi T.S., Utet. Torino: 1975: 418.

  20. VERGA A. Bibliografia, su HECKER, Kinderfahrten, eine historisch-patologische Skizze, Gazzetta medica. Milano: 1846: 175.

  21. FRA DOLCINO. Nascita, vita e morte di un'eresia medievale, a cura di Orioli R., Jaca Book. Novara: 1983: 31, 45, 52-53, 104, 177, 213.

  22. GINZBURG C. Storia notturna. Una decifrazione del sabba. Einaudi. Torino: 1989: 288.

  23. MOLITOR U, SCHATZ C. Delle lamie e pitonesse, in BATTISTI G. e E., La civiltà delle streghe, Lerici. Milano: 1964: 105 s.

  24. ISNTITOR H, SPRENGER J. Il martello delle streghe, I, 18. ed. it., Marsilio. Venezia: 1977: 158-159.

  25. CHARCOT J.M, RICHER P. Le indemoniate nell'arte, trad Bordonali M., Spirali Edizioni. Milano: 1980.

  26. GILLES DE LA TOURETTE. Traité clinique et thérapeutique de l'hystérie. Paris: 1891: 126 s.

  27. RICHER P. Études cliniques sur la grande hystérie ou hystéro-épilepsie. Paris: 1885: 805.

  28. CASTIGLIONI A. Incantesimo e magia. Mondadori. Verona: 1934: 285.

  29. PAZZINI A. Demoni streghe e guaritori. Milano: 1951: 139.

  30. ZILBOORG G, HENRY G.W. Storia della psichiatria, trad Edwards M., Feltrinelli. Milano: 1963:137.

  31. WIER J. De l'imposture des diables, 16-17, Paris: 1570 (ristampa, Paris 1970).

  32. CARDANO G. De rerum varietate, in Opera omnia. Lione: 1663, III: 281, 291-292.

  33. DELLA PORTA G.B. Della magia naturale, lib. VIII, cap. II. Napoli: 1677: 278.

  34. ANTONINI G. I precursori di Lombroso. Bocca, Torino: 1900.

  35. CARDANO G. De utilitate ex adversis capienda, in Op. cit. alla nota 33, II: 180, 172, 179, 180.

  36. DELLA PORTA G.B. Della fisionomia dell'uomo, lib. V, cap. III, a cura di Cicognani M, Longanesi. Milano: 1971: 780-785.

  37. FRIANORO R. Il vagabondo, ovvero Sferza de' bianti e vagabondi, in Il libro dei vagabondi, a cura di Camporesi P, Einaudi. Torino: 1973: 125-133.

  38. GARZONI T. L'hospitale de' pazzi incurabili. Venezia: 1605: 42-45.

  39. MATTHIOLI A. I discorsi ne i sei libri di Pedacio Dioscoride Anazarbeo. Della Materia Medicinale. Valgrisi. Venezia: 1564: 659.

  40. PAZZINI A. La medicina nella storia, nell'arte, nel costume. Bramante Editrice. Milano: 1968: 630.

  41. Op. cit. alla nota 32, 17.

  42. CATHERINET F.M. Gli indemoniati nel Vangelo, in Satana, ed. it., Vita e Pensiero. Milano: 1954: 196.

  43. ZACCHIA P. Quaestionum medico-legalium tomi tres, Venetiis: 1787, I: 103 s.

  44. ALCIATO A. Diverse imprese accomodate a diverse moralità etc.. Lione: 1551: 163.

  45. RIPA C. Iconologia, a cura di Buscaroli P., Fogola Editore. Torino: 1986, I: 199.

  46. BOCCHI A. Symbolicarum quaestionum. Bologna: 1574: XL.

  47. GUACCIO F.M. Compendio delle stregonerie. Milano: 1608 (ristampa Giordano Editore, Milano 1967).

  48. La Signora di Monza. Le streghe del Tirolo, a cura di Dandolo C.T., Milano: 1855.

  49. BOLZONI F. Le streghe in Italia, Cappelli. Rocca San Casciano: 1963: 71.

  50. TARTAROTTI G. Del congresso notturno delle lammie. Rovereto: 1749.

  51. MAFFEI S. Arte magica dileguata. Verona: 1750; Id., Arte magica annichilata. Verona: 1754.

  52. MARCHI G.P. Tra sofferenza psichica e modalità di comunicazione: la stregoneria nel pensiero di Scipione Maffei, in Psicopatologia e filosofia nella tradizione veronese, a cura di Bonuzzi L, Marchi GP. Verona: 1994: 37-49.

  53. DI MARCO G. Oscillazioni tra razionale e irrazionale: Tartarotti, Maffei e la "polemica diabolica" del XVIII secolo, in Op. cit. alla nota 53, 25-36.

  54. MURATORI L.A. La filosofia morale. Verona: 1737: 66.

  55. GRIMALDI C. Dissertazione in cui si investiga quali siano le operazioni che dipendono dalla magia diabolica e quali quelle che derivano dalle magie artificiale e naturale. Roma: 1751.

  56. MAFFEI S. Arte magica dileguata. Verona: 1750: 23.

  57. CARLI G. Lettera al signor Girolamo Tartarotti intorno all'origine, e falsità della dottrina de' Maghi e delle Streghe, sta con Op. cit. alla nota 51, 349.

  58. PARINETTO L. Magia e ragione. Una polemica sulle streghe in Italia intorno al 1750. La Nuova Italia, Firenze: 1974: 227.

  59. BECCARIA C. Dei delitti e delle pene, a cura di Fabietti R., Mursia. Milano: 1979: 28.38.

  60. MURATORI L.A. Della pubblica felicità. Modena: 1749: 88.

  61. VERRI P. Osservazioni sulla tortura, a cura di Barni G., Rizzoli. Milano: 1961: 114.

  62. CHIARUGI V. Della pazzia in genere, e in specie. Firenze: 1793, ristampa a cura di Andreoli V e Bonuzzi L, CIC. Roma: 1991: 132, 252.

  63. GEREMEK B. Crimine, criminalità, criminali nell'Europa dell'ancien régime, in La scienza e la colpa. Crimini criminali criminologi: un volto dell'Ottocento, a cura di Levra U., Electa. Milano: 1985: 19.

  64. CASTIGLIONI A. Storia della medicina. Mondadori. Verona: 1948: 555.

  65. TORTOSA G. Istituzioni di medicina forense. Vicenza: 1809, I: 231-237

  66. RASPADORI F, SELMI G. La simulazione delle malattie nei suoi aspetti medico sociali attraverso i tempi, Editrice Galeati. Imola: 1966.

  67. CASTIGLIONI A. Storia della medicina. Mondadori. Verona: 1948, II: 638.

  68. FODERE' F.E. Trattato di medicina legale e d'igiene pubblica o di polizia di sanità, a cura di Miglietta A. Napoli: 1819, I: 201, 209, 210, 259, 268, 269, 352.

  69. SPRENGEL C. Istituzioni di medicina legale, ed. it. Pavia: 1817: 174, 180-181.

  70. BARZELLOTTI G. Medicina legale secondo lo spirito delle leggi civili e penali veglianti nei governi d'Italia. Venezia: 1822, I: 36, 287-288, 291-292.

  71. FRESCHI F. Manuale teorico-pratico di medicina legale etc. Milano: 1846.

  72. DAVID A. L'arte di conoscere gli uomini. Il piccolo Lavater e Dottor Gall. Milano: s.d.: 92.

  73. HALLER A. Sulle parti irritabili e sensibili degli animali, sta con Sull'insensibilità e irritabilità di alcune parti degli animali, a cura di Petrini V. Roma: 1755: 23 s.

  74. CULLEN G. Elementi di medicina pratica, ed. it. Venezia: 1769, II: 78.

  75. LANTERI-LAURA G. Histoire de la phrénologie. Puf. Paris: 1970.

  76. Organologia o saggio di una nuova dottrina intorno alla struttura e alle funzioni del cervello di F. G. Gall. Dall'Olmo e Tiocchi. Bologna: 1835

  77. MIRAGLIA B.G. Trattato di frenologia applicata alla medicina, alla giurisprudenza, alla morale, alla filosofia, alle belle arti, etc. Napoli: 1854, I: 185.

  78. LUSSANA F. Lezioni di frenologia. Parma: 1861: 8, 113, 121-122, 293

  79. COMTE A. Opuscoli di filosofia sociale, a cura di Negri A, Sansoni. Firenze: 1969: 300.

  80. HEGEL G.W: Estetica, a cura di Merker N. Einaudi. Milano: 1967: 802.

  81. PUCCINOTTI F. Intorno alla medicina civile, sta con Lezioni di medicina legale. Livorno: 1847: 367, 387, 390.

  82. PUCCINOTTI F. Storia della medicina. Firenze: 1870, I: 22.

  83. PUCCINOTTI F. Lezioni sulle malattie nervose. Firenze: 1834: 4, 6.

  84. PUCCINOTTI F. Lezioni di medicina legale. Livorno: 1847: 258.

  85. Ib., 270-271.

  86. Ib., 280.

  87. GENTILE G. La filosofia di Salvatore Tommasi S. sta con Tommasi S., Il naturalismo moderno, a cura di Anile A., Laterza. Bari: 1913: 273.

  88. DE CRECCHIO L. Sulle alienazioni della mente in generale. Lettera del prof. De Crecchio al prof. Tommasi, Il Morgagni, XIII, 836-849, 1871; Id., Sulle alienazioni della mente. 2 Lettera al prof. Tommasi, Il Morgagni, 1872; XIV:124-142.

  89. SPAVENTA B. Sulle psicopatie in generale. A proposito d'una lezione di Salvatore Tommasi, in Opere, a cura di Gentile G. Firenze: 1972, II: 324-357.

  90. TOMMASI S. Idea generale dell'organismo, in Op. cit. alla nota 88, 3.

  91. TOMMASI S. Una lezione sul concetto delle psicopatie, ib., 155-170.

  92. TOMMASI S. Sull'impulso irresistibile, ib., 195-203.

  93. TOMMASI S. I periti medici nei giudizi criminali, ib., 205.

  94. TOMMASI S. Antropologia e diritto penale. Carteggio Tommasi-Moleschott, ib., 225-227.

  95. MOLESCHOTT J. ib., 227-231.

  96. BONUZZI L. Filologia ed educazione sanitaria in Giulio Sandri. Verona medica, 1989; 3:13-17.

  97. SOPPELSA M.L. Paolo Morzolo e le "parole-medaglie" della medicina, in Le scienze mediche nel Veneto dell'Ottocento. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Venezia: 1990: 128.

  98. BONUZZI L. Alcuni aspetti dell'epistemologia lombrosiana, in Atti XXVI Congresso Nazionale di Storia della Medicina. Roma: 1973: 121.

  99. MOLESCHOTT J. La circolazione della vita, trad. Lombroso C. Milano: 1869.

  100. LOMBROSO C. L'uomo delinquente. Bocca. Torino: 1896, II: 494 (ed. 5).

  101. Id., Torino: 1889, I: 180-181 (ed. 4).

  102. PREMUDA L. Storia della fisiologia. Del Bianco. Udine: 1966: 163.

  103. LOMBROSO C. L'uomo bianco e l'uomo di colore. Padova: 1871: 126, 151-154.

  104. LOMBROSO C. Della fossetta cerebellare mediana in un criminale, Rendiconti del R. Istituto Lombardo, Vol. V. fasc. XVIII. Milano: 1872 (estratto).

  105. VERGA A. Della fossetta cerebellare media dell'osso occipitale, in Studi anatomici sul cranio e sull'encefalo, psicologici e freniatrici. Milano: 1896, I: 38-46.

  106. LOMBROSO C, BERGONZOLI. La fossetta occipitale mediana e il vermis cerebellare studiati su 181 alienati, Il Morgagni, 1874 (estratto).

  107. DE FILIPPI F. L'uomo e le scimmie. Milano: 1865, in MARTUCCI V., Uno dei primi scritti darwiniani in Italia: "L'uomo e le scimmie" di F. De Filippi, Physis, XXV, 1983; 1:145.

  108. TOMMASEO N. L'uomo e la scimmia, a cura di Puppo M., Marzorati. Milano: 1969: 70.

  109. Op. cit. alla nota 104, 22.

  110. Op. cit. alla nota 101, 3, 44, 57.

  111. Ib., 72, 89, 138, 155, 172.

  112. Ib., 214, 225, 254.

  113. Ib., 465.

  114. Ib., 488.

  115. LOMBROSO C. Due tribuni, Sommaruga. Roma: 1883: 77.

  116. LOMRBOSO C. Pazzi ed anomali. Città di Castello: 1886: 85 s.

  117. LOMBROSO C. Gli anarchici, Bocca. Torino: 1895: 35.

  118. Op. cit. alla nota 101, Torino: 1897, III: 374, 543

  119. LOMBROSO C. Palimsesti del carcere, Bocca. Torino 1891.

  120. BULFERETTI L. Cesare Lombroso, Utet. Torino: 1975: 461.

  121. PORTIGLIATTI BARBOS M. Medicina e antropologia criminale nella cultura positivista, Sanità scienza e storia 1984; 1:7-25.

  122. BELLONI G.A. Cattaneo tra Romagnosi e Lombroso, Bocca. Torino: 1931: 27.

  123. VILLA R. Il deviante e i suoi segni. Lombroso e la nascita dell'antropologia criminale, Franco Angeli. Milano: 1985: 135, 189.

  124. AA.VV., L'opera di Cesare Lombroso nella scienza e nelle sue applicazioni, Bocca. Torino: 1906.

  125. LOMBROSO-FERRERO G. Cesare Lombroso. Storia della vita e delle opere narrate dalla figlia. Bocca. Torino: 1915.

  126. GEMELLI A. Le dottrine moderne delle delinquenza, Vita e pensiero. Milano: 1920: 199-212.

  127. ZERBOGLIO A. Cesare Lombroso, Formaggini. Roma: 1925: 58.

  128. GENTILE G. Storia della filosofia italiana, a cura di Garin E., Sansoni. Firenze: 1696, II: 308-316.

  129. GRAMSCI A. Nota sul Machiavelli sulla politica e sullo stato moderno, in Opere, Einaudi. Torino: 1955, V: 215-216.

  130. WOLFGANG M.E. Cesare Lombroso, Quaderni di criminologia clinica, III, 1961; 1:27-97.

  131. PESET J.L, PESET M. Lombroso y la escuela positivista italiana. Madrid: 1975.

  132. BAIMA BOLLONE P.L. Cesare Lombroso ovvero il principio dell'irresponsabilità, SEI. Torino: 1992.

  133. BALESTRIERI A. Cesare Lombroso e il problema della regressione filogenetica, in Op. cit. alla nota 98, 121.

  134. COLORIO C, CONCARI G. Il giovane Lombroso: suggestioni teoretiche, in Op. cit. alla nota 53, 51.

  135. FERRERO G. In memoria di Cesare Lombroso, Treves. Milano: 1910, 79.

  136. GAROFALO R. Criminologia. Bocca. Torino: 1885: 30, 88 100, 114-115, 169.

  137. SCIALOJA V. La sociologia criminale, in Enrico Ferri maestro della scienza criminologica. Bocca. Milano: 1941: 35.

  138. GRISPIGNI F. Ferri e la scuola positiva, ib., 55

  139. NICEFORO A. Ferri psicologo-criminalista, ib., 71.

  140. DI TULLIO B. Ferri e l'antropologia criminale, ib., 85.

  141. FERRI E. Studi sulla criminalità ed altri saggi. Bocca. Torino: 1901: 423.

  142. PASCOLI G. A Enrico Ferri, in Op. cit. alla nota 138, 253.

  143. PENDE N. ib., 252.

  144. Op. cit. alla nota 80, 165.

  145. VIRGILIO G. Sulla natura morbosa del delitto. Bocca. Torino: 1910: 4, 114.

  146. PISTOLESE A. Alcoolismo e delinquenza, con prefazione del prof. Colajanni N, UTET. Torino:1907: X, 148.

  147. LOMBROSO C, FERRERO G. La donna delinquente, la prostituta e la donna normale, a cura di Lombroso G, Bocca. Torino: 1923: 396.

  148. LOMBROSO G. La donna nella vita, Zanichelli, Bologna: 1923.

  149. DI TULLIO B. Trattato di antropologia criminale. Criminalia. Roma: 1945: 14.

  150. NINEFORO A. Criminologia. Bocca. Monza: 1949-1954.

  151. PENDE N, SPIAZZI R. Unità e grandezza dell'uomo. Morcelliana. Brescia: 1956: 51.

  152. AA.VV. Nascita della fotografia psichiatrica. La Biennale di Venezia. Venezia: 1981.

  153. ELLERO U. La fotografia nelle funzioni di polizia e processuali. Società Editrice Libraria. Milano: 1908.

  154. COLOMBO G. La scienza infelice. Il museo di antropologia criminale di Cesare Lombroso. Boringhieri. Torino: 1975.

  155. VERGA A. La sovranità del sistema nervoso nell'organismo umano, in Op. cit. alla nota 106, I: 11.

  156. VERGA A. Encefalografia, ib., 315.

  157. VERGA A. Della fossetta cerebellare media dell'osso occipitale, ib., 38-42.

  158. VREGA A. Sulla fossetta media dell'osso occipitale del cranio umano, ib., 42-46.

  159. VERGA A. Davide Lazzaretti e la pazzia sensoria, ib., III: 211 s.

  160. VERGA A. L'Agnoletti innanzi alla Corte di Assise in Bergamo, ib., 107-113.

  161. RONCORONI L. Introduzione alla Clinica delle Malattie Nervose e Mentali, UTET. Torino: 1910.

  162. BONUZZI L. Aspetti e tendenze storiche della psichiatria italiana (Parte terza: i modelli antropologici della psichiatria contemporanea), Quaderni italiani di psichiatria, V, 1986:2-129-158.

  163. LUGARO E. I problemi odierni della psichiatria, Sandron. Milano: 1906: 11, 18, 19, 235, 347-366.

  164. TANZI E, LUGARO E. Trattato delle malattie mentali, Società Editrice Libraria. Milano: 1923, II: 725 s.

  165. DE SANCTIS S. Patologia e profilassi mentale, in Trattato di medicina sociale, a cura di Tamburini A., Vallardi. Milano: 1910: 179, 237.

  166. DE SANCTIS S. Le nevrosi, in Trattato italiano di medicina interna, Società Editrice Libraria. Milano: 1931, II: 1259 s.

  167. Op. cit. alla nota 165, 748-749.

  168. SAPORITO F. Manicomio, in Enciclopedia italiana. Roma: 1934, XXII: 124; CANOSA R. Storia del manicomio in Italia dall'Unità a oggi, Feltrinelli. Milano: 1979: 136.

  169. Op. cit. alla nota 165, 753.

  170. TANZI E. Psichiatria forense. Vallardi. Milano: 1991: 530, 532, 552.

  171. BIANCHI L. Trattato di psichiatria. Idelson. Napoli: 1924: 797, 799.

  172. KRETSCHMER E. Korperbau und Charakter. Berlin: 1921.

  173. SCHNEIDER K. Psicopatologia clinica. trad. Callieri B., Sansoni. Firenze: 1954.

  174. CATALANO NOBILI C, CERQUETELLI G. Le personalità psicopatiche, Luigi Pozzi Editore. Roma: 1953: 3, 4, 212.

  175. FERRIO C. Psichiatria clinica e forense, UTET. Torino: 1959.

  176. JASPERS K. Psicopatologia generale, trad. Priori R. Il pensiero scientifico. Roma: 1964: 774.

  177. MANNHEIM H. Trattato di criminologia comparata, a cura di Ferracuti F., presentazione di Vassalli G., Einaudi. Torino: 1975.

  178. FREUD S. Diagnostica del fatto e psicoanalisi, in Opere, a cura di Musatti C., Boringhieri. Torino: 1972, V: 237.

  179. FREUD S. I delinquenti per senso di colpa, ib., VIII, 651.

  180. Op. cit. alla nota 178, I, 427-429.

  181. LEGGERI G. La pericolosità sociale, sta con Op. cit. alla nota 1, 423.

  182. Op. cit. alla nota 1, 19.

  183. BASAGLIA F. La giustizia che punisce, in Scritti, a cura di Ongaro Basaglia F., Einaudi. Torino: 1982, II: 192.

  184. FORNARI U. Psicopatologia e psichiatria forense, UTET. Torino: 1989: 71.

  185. Ib., 83.

  186. ANDREOLI V. Colpa e Vergogna. La malattia delle tangenti. Editori Riuniti. Roma: 1994.

  187. Op. cit. alla nota 118, 75.

  188. ANDREOLI V. Il caso Maso, Editori Riuniti. Roma: 1994.

  189. QUASIMODO S. Uomo del mio tempo. Valdonega. Verona: 1963.



spazio bianco

RED CRAB DESIGN

spazio bianco

Priory lodge LTD

Click Here!

© POL.it 2000 All Rights Reserved